Vendicatori: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 441:
=== Edizione italiana ===
La prima edizione italiana della serie venne pubblicata in appendice alla testata ''Il Mitico Thor'' dell'[[Editoriale Corno]] a partire dal n. 5 del della serie (giugno 1971) fino al n.238 (maggio 1980) sui quali venne stampata quasi interamente la prima serie dei Vendicatori fino al n. 177. Successivamente continuò fino al n.182 in appendice alle testate dedicate all'Uomo Ragno<ref name=SUR_UR-II>Numeri 41 e 42 de ''Il Settimanale dell'Uomo Ragno'' e numeri dall'1 al 23 di ''L’Uomo Ragno'', seconda serie.</ref><ref name="ubc">{{Cita web|url=http://www.ubcfumetti.com/enciclopedia/?9468|titolo=I Vendicatori - uBC Fumetti|sito=www.ubcfumetti.com|accesso=27 marzo 2017}}</ref>) fino alla chiusura della casa editrice nel 1982<ref name="ubc" />. La serie venne ripresa nel 1990 dalla [[Star Comics]] che riprese da dove si era interrotto il precedente editore<ref name="ubc" /> sulla testata antologica ''Star Magazine'' e poi su quella dedicata "''Capitan America e i Vendicatori"''<ref name=ubc/>. Dal 1994 tutte le testate Marvel passarono alla [[Marvel Italia]] che fece continuare la pubblicazione delle storie dei Vendicatori in una nuova testata omonima che esordì lo stesso anno<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/alboita.php?collana=VEN_M&albo=VEN_M_001|titolo=Vendicatori # 1 :: ComicsBox|sito=www.comicsbox.it|accesso=27 marzo 2017}}</ref>. Dal 1996 le storie del gruppo sono pubblicate su ''Iron Man e i Vendicatori'' (dal 2008 ''Iron Man e i Potenti Vendicatori'') fino al 2012, anno in cui viene lanciata la testata ''Avengers'', a cui viene affiancata la testata ''Gli Incredibili Avengers'' in occasione del rilancio Marvel Now!, che
== Altri media ==
|