Chiesa di San Bernardino (Pistoia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
refusi |
No2 (discussione | contributi) + Templ. Edificio religioso |
||
Riga 1:
|Nome = Chiesa di San Bernardino
▲{{tmp|edificio religioso}}
|SiglaStato = ITA
|Regione = {{IT-TOS}}
|Città = [[Pistoia]]
|Religione = [[Chiesa cattolica romana|cattolica]]
|DedicatoA =
|Diocesi = [[Diocesi di Pistoia]]
}}
La '''chiesa di San Bernardino''' è una ex chiesa [[Pistoia|pistoiese]] in via della Provvidenza, già annessa allo scomparso '''monastero di San Giorgio'''.
==Storia e descrizione==
Esisteva qui un ricovero femminile per malate o pellegrine dedicato a san Matteo, con annessi un oratorio dedicato a san Bernardino e un monastero di terziarie francescane, fondato verso il 1445, per fornire assistenza. L'iniziativa fu presa da Caterina e Giovanni [[Lenzi (famiglia)|Lenzi]], quest'ultimo membro della ''Societas Disciplinatorum Sanctae Crucis'' che aveva sede presso l'[[Chiesa_e_convento_di_San_Lorenzo#Oratorio di Sant'Ansano|ospedale della Crocetta di Sant'Ansano]], in piazza San Lorenzo.
La dedica del monastero a san Giorgio risale al 1452, quando la struttura venne assoggetta al monastero di [[San Giorgio alla Costa]] a Firenze. Nel 1752 passò alle suore di Santa Elisabetta, già ospitate presso la [[chiesa di San Vitale (Pistoia)|chiesa di San Vitale]].
Riga 13 ⟶ 20:
*[http://www.sis.pistoia.it/ovest/luoghi-monumenti/ Una scheda su sis.pistoia.it]
{{Chiese toscane}}
{{Portale|Architettura|cattolicesimo}}
|