Camillo Langone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 97734650 di 151.16.24.103 (discussione) Ripristino per poi condensare
Etichetta: Annulla
Riga 23:
In un articolo intitolato ''Togliete i libri alle donne: torneranno a far figli'' pubblicato su [[Libero (quotidiano)|''Libero'']] il 30 novembre 2011, Langone propone una presunta correlazione causa-effetto tra l'aumento della scolarizzazione femminile e il calo di natalità in Italia<ref>{{Cita web|http://www.liberoquotidiano.it/news//881722/Togliete-i-libri-alle-donne--torneranno-a-far-figli.html|Togliete i libri alle donne: torneranno a far figli|24 marzo 2013}}</ref>. L'articolo ha suscitato reazioni critiche da parte di forze politiche, associazioni femministe e cittadini<ref>{{Cita web|http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2011/11/30/libero_camillo_langone_figli_donne_libri_natalita.html|Libero:"Togliete i libri alle donne". Sul web è protesta|24 marzo 2013}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.alfemminile.com/donne-vita-privata-famiglia-coppia/libero-togliete-i-libri-alle-donne-d24389.html|"Togliete i libri alle donne, torneranno a fare figli", la nostra risposta|24 marzo 2013}}</ref>.
 
In seguito all'incendio della [[Città della scienza]], in un articolo intitolato ''Dovevano bruciarla prima'' pubblicato su ''Il Foglio'', Langone ha dichiarato: «vi si propagandava l'[[Evoluzione|evoluzionismo]], una superstizione ottocentesca ancora presente negli ambienti parascientifici (evidentemente anche nei residui ambienti cantautorali). Il darwinismo è una forma di nichilismo»<ref>{{cita news|url=http://www.ilfoglio.it/soloqui/17214|titolo=Dovevano bruciarla prima|autore=Camillo Langone|pubblicazione=Il Foglio|data=7 marzo 2013|accesso=27 marzo 2013|urlarchivio=http://www.freezepage.com/1364401914FFVCROLKWL|deadurl=sì|dataarchivio=27 marzo 2013}}</ref>. In merito a tale intervento, il biologo Maurizio Casiraghi, ha scritto: «Langone potrebbe forse utilmente consultare un manuale scolastico di Scienze, dove potrebbe leggere che la presunta "superstizione ottocentesca" è confermata da un numero di prove ormai incalcolabile».<ref>[http://www.pikaia.eu/EasyNe2/Notizie/Dovevano_bruciarla_prima.aspx Dovevano bruciarla prima?!?<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il matematico [[Piergiorgio Odifreddi]] ha scritto in merito che «gli unici superstiziosi e prescientifici sono appunto gli ignoranti come lui, che non sanno di cosa parlano».<ref>{{cita news|url=http://odifreddi.blogautore.repubblica.it/2013/03/25/caro-ferrara-epuri-e-si-muova/|titolo=Caro Ferrara, epuri e si muova!|autore=Piergiorgio Odifreddi|pubblicazione=la Repubblica|data=25 marzo 2013|accesso=27 marzo 2013}}</ref>
 
Nel marzo 2016 è stato querelato da [[Francesco Totti]] e [[Ilary Blasi]] per un articolo nel quale criticava i nomi stranieri dati ai figli della coppia.<ref>http://www.nextquotidiano.it/francesco-totti-querela-il-foglio-per-larticolo-di-camillo-langone/</ref>