Utente:Clubi/sandbox1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Clubi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Clubi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Edificio religioso
{{Festival
|NomeEdificio = Chiesa dei Santi Defendente e Rocco
| nome = Clusone Jazz Festival
|Immagine = Clusone, Oratorio di San Defendente 01.JPG
| immagine = Clusone Jazz Promotion.png
|Regione = {{IT-LOM}}
| didascalia = Logo del ''Clusone Jazz Promotion''
|SiglaStato = ITA
| luogo = [[Clusone]]
|Latitudine =
| anni = dal [[1980]] al [[2016]]
|Longitudine
| fondatori =
|Religione = [[Chiesa cattolica|Cristiana cattolica]] di [[rito romano]]
| date =
|Città = [[Clusone]]
| genere = [[Jazz]], [[blues]], [[soul]], [[rock]]
|AnnoConsacr =
| url = https://www.clusonejazz.it/
|Architetto =
| organizzazione = Clusone Jazz Promotion
|StileArchitett =
|InizioCostr = [[1471]]
|FineCostr = [[XV secolo]]
|DedicatoA = [[San Defendente]], [[San Rocco]]
}}
 
==Storia==
Il '''Clusone Jazz Festival''' è stato un festival di [[jazz|musica jazz]] tenuto nella città di [[Clusone]], in provincia di [[provincia di Bergamo|Bergamo]], attivo dal [[1980]] al [[2016]].
La [[dedicazione]] della chiesa ai santi [[san Defendente|Defendente ]] e [[san Rocco|Rocco]] è fatta risalire o all'anno della sua costruzione, [[1471]] o all'epidemia di [[peste]] che colpì la [[Val Seriana]] nel [[1477]]. I due [[santi]] sono i [[patroni]] protettori dalla peste; a questi due santi si rivolsero costantemente i cittadini [[Clusone|clusonesi]] per scampare al pericolo del [[peste|morbo]]. Per ringraziarli della salvezza ottenuta, i cittadini fecero costruire questa chiesa come ex voto e, da subito, le sue pareti cominciarono ad accogliere immagini dei santi più venerati e invocati dagli abitanti. AltrI santi sono rappresentati in altre chiese della cittadina: Maria, Rocco, Sebastiano, Cristoforo, Sigismondo re dei Burgundi, ma tra tutti gli affreschi votivi spiccano per numero e varietà le effigi di Defendente e Rocco.
 
== Storia Descrizione==
La struttura architettonica assai semplice, a navata unica, arco trionfale ad ogiva e presbiterio voltato a crociera, ricalca lo schema delle chiese tardo quattrocentesche diffuso sul territorio, probabilmente anche quello dell’antica parrocchiale. Il piccolo campanile e il portico a tre campate edificato nel ‘500, sono elementi caratterizzanti la chiesa. Le tre campate del portico sono addossate all’originaria facciata a capanna occultandone, quindi, gli affreschi del primo ‘500. Questo elemento architettonico era funzionale ad ospitare i fedeli che non trovavano posto all’interno. Le due finestrelle, anch’esse cinquecentesche (ante 1575), sono state a perte per consentire la contemplazione dell’altare e la preghiera anche senza entrare.
Il festival nacque nel [[1980]], a [[Clusone]] in provincia [[provincia di Bergamo|Bergamo]]<ref>{{cita web|url=http://www.bergamopost.it/vivabergamo/perche-clusone-jazz-bella/|titolo=Clusone Jazz, una cosa bella|accesso=3 maggio 2018}}</ref>. Ad eccezione della prima edizione voluta dall’amministrazione comunale, le successive edizioni furono organizzate dall’[[Organizzazione non a scopo di lucro|associazione no-profit]] ''Clusone Jazz Promotion''<ref>{{cita web|url=http://www.italiajazz.it/organizzazioni/clusone-jazz-promotion/394|titolo=Clusone Jazz Promotion|accesso=3 maggio 2018}}</ref>, distintasi anche per essere stata tra le fondatrici nel [[1987]] di ''Europe Jazz Network''<ref>{{cita web|url=http://www.europejazz.net/|titolo=Sito web Europe Jazz Network|accesso=3 maggio 2018}}</ref>. Le prime edizioni del festival si svolsero nella piazza dell’[[Orologio planetario Fanzago|Orologio]] di [[Clusone]] nell’arco di tre serate. Successivamente il festival cambiò radicalmente impostazione, estendendo la propria operatività dapprima nei comuni vicini della [[Val Seriana]] e successivamente anche in alcune località delle provincie di [[provincia di Bergamo|Bergamo]], [[provincia di Lecco|Lecco]], [[provincia di Milano|Milano]], [[provincia di Brescia|Brescia]], [[provincia di Savona|Savona]]<ref>{{Cita news|titolo=Clusone jazz, tre giorni con le stelle|pubblicazione=L'eco di Bergamo|data=22 luglio 2011}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Clusone Jazz sfida la crisi e torna al centro seriano|pubblicazione=L'eco di Bergamo|data=15 giugno 2011|p=49}}</ref>. Ogni edizione venne caratterizzata da una prima fase itinerante in diversi comuni mentre [[Clusone]] si limitò ad ospitare le ultime giornate del festival con concerti in differenti orari ed in diversi luoghi ([[Oratorio dei Disciplini (Clusone)|Oratorio dei Disciplini]], Corte [[Chiesa di Sant'Anna (Clusone)|sant'Anna]], [[Museo Arte Tempo]], piazza dell’[[Orologio planetario Fanzago|Orologio]])<ref>{{Cita news|autore=Claudio Sessa|titolo=Jazz per valli e laghi|pubblicazione=Corriere della Sera|data=10 luglio 1993|p=40}}</ref>. Il festival non è stata solo una rassegna musicale, ma è anche uno strumento per riscoprire e valorizzare il patrimonio storico architettonico dei luoghi ospitanti il festival.<ref>{{Cita news|autore=Claudio Sessa|titolo=Le nuove invenzioni del jazz|pubblicazione=Corriere della Sera|data=22 luglio 2005|p=13}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Vittorio Franchini|titolo=Clusone, il vento del nuovo jazz|pubblicazione=Corriere della Sera|data=23 giugno 2002|p=55}}</ref>
===Esterno===
 
===Interni===
==Artisti partecipanti (parziale)==
{{Colonne}}
*[[Art Blakey]] - 1980
*[[Charles Fambrough]] - 1980
*[[Don Pullen]] - 1980
*[[Furio Di Castri]] - 1980, 1985, 1986, 1988, 2001
*[[Gianluigi Trovesi]] -1980, 1986, 1987, 1989, 1992, 1997, 2000, 2002, 2005, 2007, 2014
*[[Gianni Basso]] - 1980, 1982
*[[Gianni Cazzola]] - 1980, 1982, 1984, 2001
*[[Johnny Griffin]] - 1980
*[[Massimo Urbani]] - 1980
*[[Paolo Pellegatti]] - 1980
*[[Tullio De Piscopo]] - 1980
*[[Wynton Marsalis]] - 1980
*[[Dado Moroni]] - 1982
*[[Guido Manusardi]] - 1982
*[[Kenny Clarke]] - 1982
*[[Steve Lacy]] - 1982, 1985
*[[Tiziana Ghiglioni]] - 1982 , 1990, 1994, 2000
*[[Daniel Humair]] - 1983, 1999
*[[Enrico Rava]] - 1983, 1986, 1990
*[[Gabriele Comeglio]] - 1983
*[[Giovanni Tommaso]] - 1983
*[[John Surman]] - 1983, 1989, 1997
*[[Sandro Cerino]] - 1983
*[[Tino Tracanna]] - 1983, 1984, 1987, 1989. 1994, 1996, 2001. 2002
*[[Pepper Adams]] - 1984
*[[Pino Minafra]] - 1984,1988, 1989,1997
*[[Ernst Reijseger]] - 1985, 1988, 1989, 1993
*[[Eugenio Colombo]] - 1985, 2005
*[[Han Bennink]] - 1985, 1986, 1988, 1989, 1993, 1995, 1998, 2002, 2005, 2011
*[[Louis Sclavis]] - 1985, 1987, 1993, 1997, 2003
*[[Pietro Tonolo]] - 1985,1999
*[[Antonello Salis]] - 1986, 1989, 1996
*[[John Taylor (pianista)]] - 1986, 1996
*[[Lee Konitz]] - 1986
*[[Paquito D'Rivera]] - 1986
*[[Randy Brecker]] - 1986
*[[Roberto Ottaviano]] - 1986
*[[Ettore Fioravanti]] - 1987, 1988, 1990,2000,2001
*[[Rita Marcotulli]] - 1987, 1995, 2002, 2007
*[[Andy Sheppard]] - 1988, 1992
*[[Carlo Actis Dato]] - 1988, 1991, 1995
*[[Don Byron]] - 1988, 1994
*[[Don Moye]] - 1988
*[[Enrico Fazio]] - 1988
*[[Flavio Boltro]] - 1988
*[[Lester Bowie]] - 1988
*[[Martin Gore]] - 1988
*[[Steve Turre]] - 1988
*[[Carlos Malta]] - 1989
*[[Jovino Santos Neto]] - 1989
{{Colonne spezza}}
*[[Sandro Satta]] - 1989, 1993, 1995, 1998, 1999
*[[Tony Oxley]] - 1989, 1994, 1996
*[[Charlie Haden]] - 1990
*[[Geri Allen]] - 1990
*[[Keith Tippett]] - 1990
*[[Lol Coxhill]] - 1990
*[[Mal Waldron]] - 1990
*[[Paul Motian]] - 1990, 1992, 1996
*[[Sun Ra]] - 1990
*[[Barre Phillips]] - 1991
*[[Danilo Rea]] - 1991
*[[Eddie Gomez]] - 1991
*[[Enrico Intra]] - 1991
*[[Maria Pia De Vito]] - 1991, 2000
*[[Maurizio Giammarco]] - 1991
*[[Roberto Gatto]] - 1991, 2002
*[[Bill Frisell]] - 1992, 1993
*[[Joe Lovano]] - 1992
*[[Luca Spagnoletti]] - 1992
*[[Nicola Arigliano]] - 1992
*[[Riccardo Biseo]] - 1992
*[[Steve Coleman]] - 1992
*[[Alberto Amato]] - 1993
*[[Alexander Bălănescu]] - 1993
*[[Django Bates]] - 1993, 1999
*[[Franco Cerri]] - 1993
*[[Claudia Barbieri]] - 1994
*[[Claudio Angeleri]] - 1984
*[[Dave Douglas]] - 1994, 1998, 2002
*[[Enrico Fagnoni]] - 1994]
*[[Jack DeJohnette ]] - 1994, 1998
*[[Paolo Fresu (musicista)]] - 1994, 2002
*[[Patrick Bouffard]] - 1994
*[[Simone Guiducci]] - 1994, 1999, 2002, 2012
*[[Stefano Battaglia]] - 1994, 1997, 2001, 2006
*[[Tim Berne]] - 1993
*[[Umberto Petrin]] - 1994, 1997, 1998, 2002, 2012
*[[Uri Caine]] - 1994, 1998, 2001, 2002
*[[Alberto D'Anna]] - 1995, 1996
*[[Bruno Zambrini]] - 1995, 1996
*[[Marco Tamburini]] – 1995
*[[Michel Portal]] - 1995
*[[Alessandro Maiorino]] - 1996
*[[Antonio Fresa]] - 1996
*[[Kurt Rosenwinkel]] - 1996
*[[Massimo Colombo ]] - 1996
*[[Michael Riessler]] - 1996
*[[Peter Erskine]] - 1996
*[[Steve Swallow]] - 1996, 2007
*[[Aldo Romano (batterista)]] - 1997
*[[Gabriele Mirabassi ]] - 1997, 1999
*[[Giulio Capiozzo ]] - 1997
{{Colonne spezza}}
*[[Maurizio Geri ]] - 1997
*[[Mauro Grossi ]] - 1997
*[[Patrizio Fariselli ]] - 1997
*[[Urszula Dudziak ]] - 1997
*[[David Binney]] - 1998
*[[DJ Olive ]] - 1998, 2001
*[[Roberto Cecchetto ]] - 1998, 1996, 1999, 2002
*[[Brad Mehldau ]] - 1999
*[[Carlo Virzì ]] - 1999
*[[Marc Ribot ]] - 1999
*[[Arrigo Cappelletti]] - 2000
*[[Bruno Tommaso ]] - 2000
*[[Carlo Rizzo]] - 2000, 2005
*[[Chris Potter (sassofonista)]] - 2000
*[[Dave Holland (bassista)]] - 2000
*[[Joey Baron ]] - 2000
*[[Massimo Barbiero ]] - 2000, 2011
*[[Ralph Towner ]] - 2000, 2006
*[[Renaud Garcia-Fons ]] - 2000
*[[Arild Andersen ]] - 2001
*[[Dan Berglund ]] - 2001
*[[Emanuele Cisi ]] - 2001
*[[Esbjörn Svensson]] - 2001
*[[Magnus Öström ]] - 2001
*[[Michel Godard ]] - 2001
*[[Peter Brötzmann ]] - 2001
*[[George Cables ]] - 2002
*[[Gianluca Petrella ]] - 2002, 2007, 2009, 2012
*[[Gianni Coscia]] - 1991, 2002
*[[Giovanni Falzone ]] - 2002, 2003, 2004, 2012
*[[James Genus ]] - 2002
*[[Javier Girotto ]] - 2002, 2011
*[[Jino Touche ]] - 2002
*[[Gaetano Partipilo ]] - 2004
*[[John Taylor (bassista)]] - 2004
*[[Kenny Wheeler ]] - 2004
*[[Mirko Signorile ]] - 2004
*[[Stefano Bollani ]] - 2004
*[[Tord Gustavsen ]] - 2004
*[[Maria João Pires]] - 2005
*[[Francesco Bearzatti ]] - 2006, 2007, 2012
*[[Jason Moran (musicista)]] - 2006
*[[Dave Liebman ]] - 2007
*[[Gianmaria Testa ]] - 2007
*[[Rosario Di Rosa ]] – 2007
*[[Bruno Marini ]] - 2008
*[[Mauro Ottolini]] - 2008
*[[Luca Aquino ]] - 2009
*[[Stefano Ricci (musicista)]] - 2009
*[[Valentino Bianchi]] - 2009
*[[Boris Savoldelli ]] - 2012
*[[Walter Beltrami ]] - 2012
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=PaoloPatrizia ArzanoIorio, Mino Scandella|titolo=JazzLa livechiesa indei BergamoSanti 1969-1982|editore=GraficaDefendente e Rocco a Clusone : dove l'arte Bergamodiventa preghiera|editore=Circolo Culturale Baradello|datacittà=1983Clusone|pagineanno=86-972016}}
* {{cita libro|autore=Paolo Arzano|titolo=Il jazz a Clusone: racconto per immagini |editore=Ferrari |data=1985}}
 
==Altri progetti==
== Collegamenti esterni ==
{{interprogetto|commons=Category:Chiesa del Paradiso (Clusone)}}
* {{cita web|https://www.clusonejazz.it/|Clusone Jazz Festival}}
* {{cita web|http://www.europejazz.net/|Europe Jazz Network}}
* {{cita web|http://www.isolafranca.org/paint.htm|Dipinti di jazzisti}}
 
== Collegamenti esterni==
{{Portale|jazz|musica|Bergamo|}}
{{cita web|url=|titolo=|editore=}}
{{Clusone}}
{{Portale|architettura|Bergamo|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:FestivalChiese musicalidi italianiClusone]]
[[Categoria:Festival jazz]]
[[Categoria:Clusone]]