Sky Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 658:
* Il 2 luglio 2011 Sky oscura il canale [[Mediaset Plus]], l'unica emittente [[Mediaset]] ospitata sulla sua piattaforma, per inadempienze contrattuali. Lo spegnimento è avvenuto improvvisamente, senza alcuna comunicazione né da parte di Sky né del gruppo [[Mediaset]]. La decisione dell'improvvisa cessazione dell'emissione della rete è stata presa unilateralmente da Sky in base a gravi inadempimenti contrattuali da parte di [[Mediaset]], per non aver inserito nel palinsesto dell'emittente alcuni dei programmi di maggior richiamo delle reti generaliste Mediaset.<ref>{{Cita news|url=http://tg24.sky.it/tg24/economia/2011/07/02/mediaset_plus_non_e_piu_distribuito_dalla_piattaforma_sky.html|titolo=Mediaset Plus non è più distribuito dalla piattaforma Sky|pubblicazione=SkyTG24.it|giorno=2|mese=luglio|anno=2011}}</ref> Il gruppo [[Mediaset]] ha accusato Sky di averla oscurata dal satellite<ref>{{Cita news|autore=Dario Ferri|url=http://www.giornalettismo.com/archives/131986/mediaset-cita-sky-ci-oscura-dal-satellite/|titolo=Mediaset cita Sky: “Ci oscura dal satellite”|giorno=2|mese=luglio|anno=2011|pubblicazione=Giornalettismo.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110703235553/http://www.giornalettismo.com/archives/131986/mediaset-cita-sky-ci-oscura-dal-satellite/|dataarchivio=3 luglio 2011}}</ref> e, attraverso un comunicato stampa, ha fatto sapere di aver intrapreso un'azione legale contro quest'ultima per la sospensione improvvisa del canale.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/economia/sky_spegne_mediasetplus_rti_inadempiente_e_biscione_chiedera_danni_stop_arbitrario/economia-sky-mediaset-mediasetplus/02-07-2011/articolo-id=532795-page=0-comments=1|titolo=Sky "spegne" MediasetPlus: "Rti inadempiente" E il Biscione chiederà i danni: "Stop arbitrario"|giorno=2|mese=luglio|anno=2011|pubblicazione=ilGiornale.it}}</ref> Il 7 dicembre 2011 Sky torna nuovamente a ospitare un canale di proprietà del gruppo Mediaset: [[TGcom24]].<ref>{{Cita news|autore=Gabriele Capasso|url=http://www.tvblog.it/post/30391/tgcom-24-in-onda-anche-su-sky-in-chiaro|titolo=TgCom 24 in onda anche su Sky in chiaro|pubblicazione=TVBlog.it|data=6 dicembre 2011}}</ref>
* Il 30 novembre 2011 Sky ha deciso di ritirare la propria domanda di partecipazione al [[beauty contest]]: le motivazioni principali date dall'azienda sono la lunghezza dei tempi e la presenza di regole discutibili con cattiva produzione degli eventi sportivi che rovinano la reputazione della azienda.<ref>{{Cita news|autore=Giuliano Balestreri|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2011/11/30/news/sky_si_ritira_dal_beauty_contest_troppo_lunghi_i_tempi_d_attesa-25858490/|titolo=Sky si ritira dal beauty contest "Troppo lunghi i tempi d'attesa"|data=30 novembre 2011|pubblicazione=Repubblica.it}}</ref>
* Nel 15 giugno 2018 Sky ha deciso di copiare il format di canali televisivi [[Regno Unito|britannici]] come i colleghi [[Sky Sports]] chiamati in ugual
== Trasmissione satellitare ==
|