Toc, toc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
Il resto della storia racconta della [[Invasione aliena|conquista del pianeta Terra]] da parte degli alieni zan, che hanno ucciso tutta la vita sulla terra a parte una coppia per specie per il loro zoo esotico di flora e fauna. Walter Phelan è l'ultimo uomo sulla terra, ma Grace Evans, l'ultima donna, non è molto impressionata da lui e mantiene le distanze.
 
Gli zan sono immortali e rimangono turbati quando uno dopo l'altro gli altri animali iniziano a morire. Si rivolgono a Walter per un consiglio e questi gli dice che le creature stanno morendo per mancanza di affetto, suggerendo di vezzeggiare regolarmente gli animali per tenerli vivi e gli mostra come fare con uno di essi. QuandoIl glifatto zanera inizianoche aquesto morireera scappanoun dal pianeta in preda alla paura. A questo punto vieneserpente rivelatovelenoso, che, unauccideva dellegli creaturazan cheuno Walterdopo glil'altro, avevafacendoli mostratoscappare comedal vezzeggiarepianeta era un serpenteTerra aper sonaglisempre.
 
Walter discute quindi il futuro della razza umana con Grace, questa è scioccata dalla sua proposta e se ne va... e il racconto termina come era iniziato «L'ultimo uomo sulla Terra sedeva da solo in una stanza. Qualcuno bussò alla porta.»