Utente:Clubi/sandbox1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Clubi (discussione | contributi)
Clubi (discussione | contributi)
Riga 39:
====Madonna in trono con Bambino tra i santi Martino e Defendente====
[[File:Clusone, Oratorio di San Defendente 10.JPG|thumb|[[Maria (madre di Gesù)|Madonna]] in trono con [[Bambino Gesù|Bambino]] tra i santi [[Martino di Tours|Martino]] e [[san Defendente|Defendente]]]]
Il trittico, dipinto nel [[1514]] campeggia sulla [[facciata]] ed è di grandi dimensioni. Nell’iscrizione si identifica l’autore, Gelmo de Galopis, pittore [[Clusone|clusonese]] morto durante la pestilenza del [[1516]]. La [[Maria (madre di Gesù)|vergine]] col bambino è rappresentata [[Attributi araldici di posizione#In maestà|in maestà]] con grande cura dei particolari, accanto a lei [[san Defendente]] con una sontuosa armatura e [[giornea]] da parata, [[palma del martirio]] e spada. La presenza di [[Martino di Tours|san Martino]] è legata, come la diffusione del suo culto nella [[Val Seriana|valle]], alla soggezione di queste terre al monastero di [[Tours]], in seguito alla donazione di [[Carlo Magno]] del [[774]].<ref>{{cita|Iorio, Scandella|pp. 107-110}}</ref>
 
====Crocifissione con i santi Rocco e Sebastiano – La santissima Trinità====