March 871: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 53:
A favorire l'ingresso della scuderia nel "circus" fu il ritorno dei motori aspirati con il nuovo regolamenti. Venne così scartata l'ipotesi di usare un motore turbo sia per i costi, ma anche perché nell'89 quei motori sarebbero stati banditi.
Tale variazione al regolamento era stata decisa solo a maggio 1986 dopo la morte di [[Elio de
Per il motore la scelta obbligata cadde sulla Cosworth che rapidamente mise a disposizione un motore collaudato e relativamente economico. La 871 (come le poche altre vetture a motore aspirato in quell'anno) venne disegnata attorno al Cosworth DFZ erede del DFV, un V8 di 90° tipico delle scuderie inglesi.
|