Moderatore supremo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F
Correggo
Riga 7:
 
I moderatori supremi possono assumere denominazioni diverse, a seconda dell'istituto che governano:
* superiore generale (ess. [[barnabiti]], [[camilliani]], [[redentoristi]], [[Società San Paolo|Paolini]], [[serviServi della carità|guanelliani]])
* abate generale (ess. [[canoniciCanonici regolari della Congregazione del Santissimo Salvatore lateranense|lateranensi]], [[canoniciCanonici regolari premostratensi|premostratensi]], [[trappisti]])
* ministro generale (ess. [[Ordine deifrancescano|ordini frati minori|francescani]], [[trinitari]], [[cappuccini]])
* maestro generale (ess. [[domenicani]], [[Ordine della Santa Croce|crocigeri]], [[mercedari]])
* priore generale (ess. [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|carmelitani]], [[serviti]], [[Ordine Ospedalieroospedaliero di San Giovanni di Dio|fatebenefratelli]], [[ordineOrdine agostiniano|agostiniani]])
* preposito generale (ess. [[chierici regolari minori]], [[gesuiti]], [[maristi]], [[passionisti]], [[rosminiani]])
* rettore generale (ess. [[leonardini]], [[pallottini]])
* rettore maggiore (ess. [[salesiani]], [[oblati di Maria Vergine]])
* moderatore (es. [[missionari del Preziosissimo Sangue]]).
 
== Voci correlate ==