Google Pixel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Il '''Google Pixel 2''' presenta una scocca in metallo resistente all'acqua ed un display sempre attivo da 5" con tecnologia [[P-OLED|pOLED]] a 441 ppi e risoluzione 1080 x 1920. A muovere l'hardware basato sul sistema operativo [[Android]] 8 (nome in codice Oreo) c'è un processore Qualcomm® Snapdragon™ 835 (octa-core da 2,35 Ghz + 1,9 Ghz a 64 bit), dotato di memoria di archiviazione da 64 GB o 128 GB e di una memoria RAM da 4 GB (LPDDR4x). La fotocamera posteriore è da 12,2 MP con apertura f/1.8 e messa a fuoco automatica con laser e con tecnologia Dual Pixel a rilevamento di fase, mentre quella frontale è da 8 MP con obiettivo f / 2.4 e messa a fuoco fissa. La batteria (non removibile) è da 2700 mAh. Il dispositivo presenta inoltre il lettore di impronte digitali (Pixel Imprint) per lo sblocco dello schermo ed un chip di sicurezza per proteggere la schermata di blocco dagli attacchi malware e hardware.
 
Il '''[[Google Pixel 2 XL]]''' presenta le stesse caratteristiche del modello base, a cominciare da hardware e fotocamera. Fanno eccezione il display, in questo caso da 6" con tecnologia QHD+ [[P-OLED|pOLED]] a 538 ppi e risoluzione 2880 x 1440 (18:9), e la batteria (non removibile), che è da 3520 mAh e garantisce fino a 7 ore di autonomia con 15 minuti di ricarica (stando ai dati del produttore).
 
== Note ==