Collegio di Witney: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
|||
Riga 40:
|-
!colspan="2"|Elezione<ref>Con ''(S)'' sono indicate le elezioni suppletive, svoltesi in anni diversi dalle elezioni generali per eleggere un deputato per il seggio divenuto vacante per dimissioni o morte</ref>!!Membro
!Partito!!Note
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1983|1983]]
| [[Douglas Hurd]]
| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
Riga 51 ⟶ 52:
| rowspan="2"|Shaun Woodward
| Conservatore
|
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Laburista (Regno Unito)}}" |
| 1999
| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
Riga 60 ⟶ 63:
| [[David Cameron]]
| Conservatore
| | [[Primi ministri del Regno Unito|Primo ministro del Regno Unito]] (2010—2016)
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
Riga 65 ⟶ 69:
| Robert Courts
| Conservatore
|
|-
|}
|