Progetto:Sport/Calcio/Marcello Chezzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|19??-1992|{{Calcio Vitus Castelfranco|G}}|
|1992-1993|{{Calcio Modena|G}}|
|1993-1994|{{Calcio Crevalcore|G}}|
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1994-199?|{{Bandiera|NC}} Crespellano|? (?)
|199?-????|{{bandiera|NC}} Fiorano|? (?)
|????|{{Calcio Virtus Castelfranco|G}}|? (?)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
Riga 42 ⟶ 52:
==Carriera==
===Giocatore===
Dopo aver giocato nelle giovanili della {{Calcio Virtus Castelfranco|N}} passa al {{Calcio Modena|N}}, dove gioca per un anno negli Allievi; in seguito si trasferisce al {{Calcio Crevalcore|N}}, con cui gioca nella Berretti<ref name=Carriera></ref>.
A livello di prima squadra ha giocato in varie formazioni dilettantistiche emiliane (Crespellano, Fiorano e Virtus Castelfranco)<ref name=Carriera></ref>, tutte fra [[Serie D]] ed Eccellenza.
===Allenatore===
Dal 2003 al 2005 è vice della
Chezzi viene promosso al ruolo di allenatore nel corso della stagione 2005-2006, in seguito alle dimissioni dell'allenatore Francesco Salmi<ref name=Carriera></ref>, esordendo in una partita pareggiata per 2-2 sul campo del {{Calcio Carpi|N}}<ref name=Carriera></ref>. Rimane sulla panchina della Virtus per complessive 12 stagioni, nelle quali gioca anche una semifinale di [[Coppa Italia Serie D]] e 3 volte i play-off; in altre 2 occasioni la squadra si salva invece al termine dei play-out<ref name=Carriera></ref>.
|