Applause (singolo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix
Riga 46:
Il brano è composto con un ritmo moderato di 140 [[battiti per minuto]].<ref>{{Cita web|url=http://www.all8.com/tools/bpm.htm|titolo=Tap for Beats Per Minute BPM}}</ref> È stato scritto in G minore e i vocalizzi della cantante raggiungono il D3 - B♭5.<ref>{{Cita web|url=http://www.musicnotes.com/sheetmusic/mtdFPE.asp?ppn=MN0122709&|titolo= Lady Gaga "Applause" Sheet Music - Download & Print}}</ref>
 
Scritto da Lady Gaga, Paul "DJ White Shadow" Blair, Dino Zisis, Nick Monson, Nicolas Mercier, Julien Arias e William Grigahcine, e prodotto da Lady Gaga, Paul Blair, Martin Bresso, Nick Monson e Dino Zisis, il pezzo è stato registrato durante il ''[[The Born This Way Ball Tour|Born This Way Ball Tour]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wwd.com/eye/people/lady-gaga-im-every-icon-7068388|titolo=Lady Gaga: 'I'm Every Icon'|accesso=13 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a505740/lady-gaga-new-single-applause-snippet-leaks-listen.html|titolo=Lady Gaga new single 'Applause' snippet leaks - listen|accesso=13 agosto 2013}}</ref> e presenta una forte componente elettronica. Il testo ruota attorno a concetti molteplici e vari, ma esprime in primis, nel ritornello, la voglia di sentire "quella cosa che amo", cioè gli applausi dei suoi fan, che hanno il potere finale di tenerla in vita, dopo mesi di convalescenza e lontananza dai riflettori.
 
Il brano contiene nel primo verso un rimprovero alla critica che la giudica senza aver sondato, e quindi compreso, totalmente i suoi lavori<ref>Lady Gaga intervistata dall'arista della performance art Marina Abramovic per il numero 85 di V magazine, Parte I {{cita web |url=http://www.propagaga.com/2013/08/17/lady-gagas-full-v85-interview-with-marina-abramovic/ |titolo=Copia archiviata |accesso=28 agosto 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130828164344/http://www.propagaga.com/2013/08/17/lady-gagas-full-v85-interview-with-marina-abramovic/ |dataarchivio=28 agosto 2013 }}</ref>; nei versi seguenti la fama diviene medicina e cura alla sua malattia, la lontananza dal palcoscenico e dai fan; mentre nell'inciso dichiara di vivere per gli applausi, per il modo in cui si tifa e grida per lei.<ref name="wp" /> L'ispirazione nacque dopo l'11 febbraio [[2013]], quando la cantante dovette fermare il tour mondiale, a causa di una [[sinovite]] all'anca, con la conseguente operazione chirurgica e cancellazione di tutte le 21 tappe rimanenti.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2013/02/14/Lady-Gaga-cancella-tour-sara-operata_8249311.html|titolo=Lady Gaga cancella tour: sarà operata|accesso=23 agosto 2013}}</ref> Questo evento inaspettato le causò una forte depressione; alla cantante mancavano le grida, le urla e gli applausi dei suoi fan.<ref>{{Cita web|url=http://ryanseacrest.com/2013/08/13/lady-gaga-sits-down-for-an-hour-long-in-studio-interview-get-all-the-details-here/|titolo=Intervista con Ryan Seacrest|accesso=23 agosto 2013}}</ref> Nelle stanze dopo il ''[[ritornello|refrain]]'', ci sono riferimenti alla cultura popolare ed alla [[Pop art]] di [[Andy Warhol|Warhol]], ed al più contemporaneo [[Jeff Koons]], che ha lavorato ad ''ARTPOP'' insieme ad altri artisti sulla scena dell'arte contemporanea; "''La cultura Pop stava nell'arte / Adesso l'arte sta nella cultura Pop / In me.''"
Riga 100:
[[File:Lady Gaga ARTPOP London 02.jpg|thumb|upright|Lady Gaga all'[[iTunes Festival]], il 1º settembre 2013.]]
 
La prima esibizione live del brano è stata eseguita agli [[MTV Video Music Awards 2013]].<ref>{{cita web|url=http://news.mtv.it/musica/mtv-vmas-2013-lady-gaga-sul-palco-per-presentare-artpop/|titolo=MTV VMAs 2013: Lady Gaga sul palco live per presentare ARTPOP|editore=MTV Italia|data=26 luglio 2013|accesso=15 agosto 2013}}</ref> Nell'esibizione in questione, Lady Gaga ha sfoggiato diversi outfit che simboleggiano le fasi della sua carriera: un abito lungo e bianco (look del ''[[The Born This Way Ball Tour|Born This Way Ball Tour]]''), subito dopo un vestito completamente nero, simile a quello usato nel videoclip, poi una parrucca platinata (simile a quelle indossate durante le esibizioni per la promozione dell'album ''[[The Fame]]''), successivamente una parrucca gialla (look del ''[[The Monster Ball Tour|Monster Ball Tour]]'') e infine un bikini a conchiglia ispirato alla [[Nascita di Venere|Venere di Botticelli]], come nel video ufficiale del singolo.<ref>{{cita web|url=http://cultura.panorama.it/musica/gaga-vma-mtv-applause|titolo=Lady Gaga presenta Applause ai VMA di New York - il video|accesso=26 agosto 2013}}</ref> Il pezzo esibito agli MTV Video Music Awards 2013, è stato introdotto da alcuni versi inediti, scritti appositamente per l'esibizione: "''Sento il cuore battere nelle tue mani / La mia aura e la tua si incontrano in questa danza / Premi il grilletto / Sono pronta / È tempo di fare show''".
 
La cantante ha presentato il singolo ''Applause'' insieme ad altri sette brani tratti da ''[[Artpop]]'' (''Aura'', ''MANiCURE'', ''ARTPOP'', ''Jewels and Drugs'' (feat. [[T.I.]], [[Too $hort]] & [[Twista]]), ''Sex Dreams'', ''Swine'' e ''I Wanna Be with You'') all'[[iTunes Festival]] del 1º settembre 2013 a [[Londra]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://twitter.com/itunesfestival/status/367556882484838400|titolo=iTunes Festival Tweet|accesso=16 agosto 2013}}</ref>
Riga 107:
 
L'11 novembre all'''artRave'' (evento apposito per promuovere il nuovo disco ''ARTPOP'' uscito il giorno stesso), la cantante a fine esibizione del brano, si è lanciata ben due volte sulla folla in delirio, mandando completamente in panico i propri bodyguard.<ref>{{cita web|url=http://icon.panorama.it/eventi/lady-gaga-artpop-art-rave-brooklyn|titolo=Lady Gaga regina dell'artRave|accesso= 16 novembre 2013}}</ref>
 
[[File:Lady Gaga, ARTPOP Ball Tour, Bell Center, Montréal, 2 July 2014 (119) (14561580424).jpg|thumb|223x223px|[[Lady Gaga]] esegue ''Applause'' durante l'''[[ArtraveArtRave: The Artpop Ball]]'']]
Una versione anni '30trenta del brano, è stata eseguita al [[Saturday Night Live]] il 16 novembre, dove Gaga ha cantato la canzone insieme al celebre pezzo ''[[Theme from New York, New York|New York, New York]]'' di [[Frank Sinatra]].<ref>{{cita web|url=http://news.mtv.it/fashion/lady-gaga-a-new-york-per-il-saturday-night-live-show-in-versione-barbie-o-marilyn-monroe/|titolo=Lady Gaga versione Barbie e Marilyn Monroe al SNL|accesso= 17 novembre 2013}}</ref>
 
Il 28 novembre, giorno del ringraziamento, è stato mandato in onda lo speciale [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]: ''Lady Gaga & the Muppets Holiday Spectacular'', dove la popstar ha cantato il brano insieme a tutti i pupazzi dell'omonima serie.
Sempre lo stesso giorno, Lady Gaga ha cantato ''Applause'' in [[Giappone]] nel programma televisivo ''Music Station'', dove è stata anche intervistata. La promozione del singolo in Giappone non è però ancora terminata; la cantante statunitense ha infatti eseguito la sua hit, subito dopo aver cantato ''[[Venus (Lady Gaga)|Venus]]'' (singolo promozionale dell'ultimo disco), nel programma televisivo ''SMAPxSMAP''. La prima performance acustica di ''Applause'', è stata invece eseguita il 10 dicembre nel programma tv ''Sukkiri!!''.<ref>{{cita web|url=http://www.soundsblog.it/post/227133/lady-gaga-dal-vivo-al-muppet-show-christmas-special-il-28-novembre-2013-i-video|titolo=Lady Gaga dal vivo al Muppet Show Christmas Special il 28 Novembre 2013: i video|accesso= 29 novembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://ohnotheydidnt.livejournal.com/83780875.html|titolo=Lady Gaga on Music Station|accesso=29 novembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202125355/http://ohnotheydidnt.livejournal.com/83780875.html|dataarchivio=2 dicembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://gagadaily.com/index.php?showtopic=76051&page=4|titolo= Lady Gaga performs "Venus" and "Applause" on SMAPxSMAP|accesso= 2 dicembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://gagamedia.net/?p=17457|titolo=Lady Gaga performs “Applause” acoustic on SUKKIRI|accesso=10 dicembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131210042822/http://gagamedia.net/?p=17457|dataarchivio=10 dicembre 2013}}</ref>
 
L'8 dicembre, in occasione del ''Jingle Bell Ball'' di [[Londra]], la popstar italo americana ha incantato il pubblico esibendosi con pezzi vecchi e nuovi (tra cui appunto, ''Applause'').<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/music/rockandpopreviews/10505603/Lady-Gaga-Capital-FM-Jingle-Bell-Ball-review.html|titolo=Lady Gaga, Capital FM Jingle Bell Ball, review|accesso= 10 dicembre 2013}}</ref>
 
Durante il quarto tour della cantante, intitolato ''[[ArtraveArtRave: The Artpop Ball|Artrave: The Artpop Ball Tour]]'', ''Applause'' è stata utilizzata come una delle canzoni di chiusura dello spettacolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.smh.com.au/entertainment/music/lady-gaga-review-mother-monster-delivers-a-show-fit-for-queen-20140821-106j74.html|titolo=Lady Gaga review: 'Mother monster' delivers a show fit for Queen|cognome=Barnes|nome=Candice|data=21 agosto 2014|accesso=21 agosto 2014|sito=[[The Sydney Morning Herald]]|editore=[[Fairfax Media]]}}</ref>
 
== Tracce ==