Roberto D'Aversa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
«esordito » —> « esordio »
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 61:
Nel [[1996]] passa al {{Calcio Monza|N}}, presso cui rimane fino al [[1999]] salvo una breve parentesi in prestito al [[Virtus Casarano|Casarano]] in Serie C1 dal gennaio al giugno [[1997]]. È con i brianzoli che D'Aversa esordisce in [[Serie B]] nel settembre del 1997, categoria nella quale gioca con la squadra lombarda 40 partite segnando 5 gol.
 
Dopo altre quattro stagioni di militanza tra i [[Serie B|cadetti]] (116 partite e 9 gol tra [[Associazione Sportiva Cosenza Calcio|Cosenza]], {{Calcio Pescara|N}}, [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] e {{Calcio Ternana|N}}), arriva il debutto in [[Serie A]] con la maglia dell'esordiente assoluta {{Calcio Siena|N}}, squadra nella quale, nella stagione [[Serie A 2003-2004|2003-2004]] gioca 29 partite realizzando un gol. L'esorditoesordio in Serie A è avvenuto il 31 agosto [[2003]] in Perugia-Siena (2-2).
 
Nell'estate del [[2004]] è tra i calciatori coinvolti in un'inchiesta federale riguardante l'attività di scommesse di alcuni calciatori sulle partite del campionato italiano. Alla fine dell'indagine è punito, insieme ad altri giocatori, con una squalifica: nonostante tutto il Siena gli conferma il contratto e nella stagione [[Serie A 2004-2005|2004-2005]] è di nuovo in campo, giocando 18 volte con la squadra bianconera.