Lex Pedia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: sostituisco Cesar-sa_mort.jpg con File:Vincenzo_Camuccini_-_La_morte_di_Cesare.jpg (da CommonsDelinker per: superseded). |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{F|
{{Storiaroma}}
[[
La '''''Lex Pedia''''' è un provvedimento legislativo adottato dal [[Senato romano|Senato]] dell'[[Storia romana|antica Roma]], allo scopo di punire gli assassini di [[Gaio Giulio Cesare]]. Si tratta, perciò, tecnicamente, di un [[senatus consultum]], non di una [[lex comitialis]].
Riga 15:
Il clima creato dalla Lex Pedia portò, all'affermarsi del [[triumvirato|secondo triumvirato]], alle [[proscrizione|proscrizioni]] delle quali Cicerone fu la vittima più illustre.
La lex Pedia sarebbe poi stata usata anche negli anni successivi come giustificazione di severi provvedimenti di violazione della ''lex iulia de maiestate'', come la condanna di [[Cremuzio Cordo|Cremuzio]] che aveva esaltato la figura di [[Marco Giunio Bruto|Bruto]].<ref>
[[Velleio Patercolo]] così riferisce
|