Alien: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
{{Film
| titolo italiano = Alien
| immagine =
| didascalia = Logo del film
| didascalia = Lo "[[Xenomorfo#Facehugger|Stringifaccia]]"<ref>I termini "Facehugger" e "Chestburster" derivano dai libri ''The Book of Alien'' e ''HR Giger's Alien'', entrambi pubblicati nell'anno della distribuzione del primo ''Alien'', per poi essere usati frequentemente dagli attori e gli artisti dei film seguenti. I termini "Stringifaccia" e "Spaccapetto" vengono usati nel manuale della edizione italiana del videogioco ''[[Alien Resurrection (videogioco)|Alien Resurrection]]''.</ref> in una celebre scena del film▼
| paese = [[Regno Unito]]
| paese 2 = [[Stati Uniti d'America]]
Riga 52:
== Trama ==
▲[[File:ALIEN.JPG|
{{Citazione|Nello spazio nessuno può sentirti urlare.|[[Tagline]] del film}}
Anno 2122. La gigantesca [[astronave]] da trasporto ''[[Nostromo (astronave)|Nostromo]]'' è in viaggio di ritorno verso la [[Terra]] dal pianeta Thedus con un carico di minerali. L'equipaggio, in stato di [[ipersonno]], è formato da cinque uomini e due donne, ossia il capitano Dallas, il vice Kane, l'ufficiale scientifico Ash, il capo-tecnico Parker, il suo collega Brett, più il Tenente [[Ellen Ripley]], la navigatrice Lambert e la loro [[mascotte]] Jones, un gatto rosso.
|