Adolph Bolm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data
Riga 52:
Nel 1919 si trasferì a [[Chicago]], che fungeva da base da cui insegnava in tutto il paese. Per esempio, dal 1921 al 1923 fu invitato da Nellie Cornish a dirigere il programma intensivo estivo di danza alla Cornish School (ora Cornish College of the Arts) di Seattle.<ref>Cornish, Nellie Centennial. ''Miss Aunt Nellie''; Seattle, University of Washington Press, 1964. p 139 ff.</ref> Lì produsse opere originali, come ''The Gargoyles of Notre Dame'' nel 1922.<ref>Cornish, Nellie Centennial. ''Miss Aunt Nellie''; Seattle, University of Washington Press, 1964. p 142.</ref> Non meno di tre dei suoi studenti e ballerini dirigevano il programma della scuola tra gli anni '10 e '50: Mary Ann Wells, Caird Leslie e Lee Foley.
 
Nel 1929 Bolm si trasferì in California. Nel 1933, in seguito all'apertura del [[War Memorial Opera House]], la [[San Francisco Opera]] istituì il San Francisco Opera Ballet (SFOB) sotto la direzione di Bolm come maestro di balletto. Il 2 giugno 1933, ancora prima di produrre danze per opere, la SFOB inizia a presentare programmi indipendenti, tutti di danza.<ref name=SFB>{{citeCita booklibro|lastcognome=Steinberg|firstnome=Cobbett and Russell Hartley|titletitolo=San Francisco Ballet: The First Fifty Years|yearanno=1983|publishereditore=San Francisco Ballet Association|___locationcittà=San Francisco, CA|isbn=0-87701-296-2|pagespp=3, 182–189}}</ref>
 
Bolm continuò a lavorare in California e New York fino al 1947. Fu uno dei cinque coreografi coinvolti nella stagione di fondazione del 1940 per il New York's Ballet Theatre.<ref name=wandering>{{citeCita web|lastcognome=Parker-Jeanette|firstnome=Cyrus|titletitolo=Wandering Dancer: Adolph Bolm Materials Donated to Music Division|url=https://www.loc.gov/loc/lcib/0502/bolm.html|publishereditore=Library of Congress|accessdateaccesso=4 Aprilaprile 2012}}</ref> La sua ultima apparizione sul palcoscenico fu nel 1943, come il Moro in ''[[Petruška (balletto)|Petrushka]]'' all'[[Hollywood Bowl]] con il Ballet Theatre. La sua ultima coreografia fu per il [[San Francisco Ballet]] (il successore di SFOB): ''Mefisto'' nel 1947, dai [[Mefisto valzer]] di [[Franz Liszt]] (ripreso nel 1948).<ref name="SFB" />
 
==Note==