Addio zio Tom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reitling (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Reitling (discussione | contributi)
Riga 62:
Il film si propone come una [[satira]] sociale e di {{citazione necessaria|fatto resta un oggetto anomalo e irripetibile nel panorama cinematografico italiano, differenziandosi nettamente anche dai precedenti lavori della coppia.}}
 
Ampiamente criticata per [[razzismo]] e pretestuosità, nonché per un neo-schiavismo massmediologico nei confronti di una moltitudine di comparse di colore (e spesso nude), gentilmente fornite dal dittatore haitiano Papa Doc, la pellicola non ha avuto facile circolazione a causa della censura ed è stata inizialmente sequestrata, per essere poi rimontata (con interventi dello stesso Jacopetti) e riedita con il titolo alternativo di ''Zio Tom''.
 
Illa director'sversione cutrimontata (140di 135 minuti in NTSC) è adesso disponibile in DVD in alcune edizioni estere, tra le quali "The Mondo Cane Collection", cofanetto uscito negli Stati Uniti e comprendente in edizione integrale anche ''[[Mondo cane (film)|Mondo cane]]'', ''[[Mondo cane 2]]'', ''[[La donna nel mondo]]'', ''[[Africa addio]]'' e il documentario ''The Godfathers of Mondo'', sulla carriera dei due registi e sul fenomeno [[mondo movie]]. Tuttavia tale film, così come quelli più famosi di questo genere, viene spesso proposto in orario notturno da tv private in Italia, senza alcuna censura.
 
Da segnalare la [[colonna sonora]] di [[Riz Ortolani]], storico collaboratore di Jacopetti e Prosperi fin da ''Mondo cane''.