Addio zio Tom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 62:
Il film si propone come una [[satira]] sociale e di {{citazione necessaria|fatto resta un oggetto anomalo e irripetibile nel panorama cinematografico italiano, differenziandosi nettamente anche dai precedenti lavori della coppia.}}
Ampiamente criticata per [[razzismo]] e pretestuosità, nonché per un neo-schiavismo massmediologico nei confronti di una moltitudine di comparse di colore (e spesso nude), gentilmente fornite dal dittatore haitiano Papa Doc, la pellicola non ha avuto facile circolazione a causa della censura ed è stata inizialmente sequestrata, per essere poi rimontata (con interventi dello stesso Jacopetti) e riedita con il titolo alternativo di ''Zio Tom''.
Da segnalare la [[colonna sonora]] di [[Riz Ortolani]], storico collaboratore di Jacopetti e Prosperi fin da ''Mondo cane''.
|