Utente:BlackPanther2013/Sandbox/rapaci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Tassobox |nome=Astore cantante scuro |statocons_versione=iucn3.1 |statocons=LC |statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=22695425|autore=BirdLife International 2016|a... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Astore cantante
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons=LC
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=
|immagine=[[File:
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 29:
|genereautore=
|sottogenere=
|specie='''M.
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[
|binome=Melierax
|bidata=[[1861]])
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
Riga 47:
}}
L''''astore cantante
== Descrizione ==
=== Dimensioni ===
Misura
=== Aspetto ===
Questo rapace di medie dimensioni si differenzia dal suo cugino prossimo, l'astore cantante scuro, per il [[piumaggio]] più chiaro e per le [[Zampa|zampe]] più lunghe e più tozze. I sessi sono identici, ma la femmina è l'8% più grande e fino al 30% più pesante. I giovani sono diversi dagli adulti fino alla fine del loro primo anno.
Negli adulti, la testa, il petto e le parti superiori sono uniformemente grigio-blu chiaro o grigio argentato. Le secondarie e le grandi [[Penne copritrici|copritrici]] presentano, tuttavia, numerose vermicolature bianche. L'addome e le cosce bianchi sono nettamente e finemente barrati di grigio. Il [[groppone]] e le più lunghe delle sopra-caudali presentano un colore bianco uniforme. Le primarie sono nere. Anche la coda è nerastra, ma le [[Penne timoniere|rettrici]] esterne possiedono dei larghi bordi bianchi che creano un effetto di contrasto con il resto delle parti superiori.
I giovani sono abbastanza simili a quelli dell'astore cantante scuro (''[[Melierax metabates]]''). Hanno parti superiori di un marrone più acceso, con margini chiari sulle copritrici alari. Le secondarie hanno le estremità [[Camoscio (colore)|camoscio]]. Il groppone bianco è più macchiato che barrato. Sulla coda è presente una vaga fascia scura. Il sopracciglio è camoscio, la gola barrata. Le barre sull'addome sono meno visibili, il petto è più chiaro e più striato. L'[[Iride (anatomia)|iride]] è giallo chiaro, le zampe sono giallo-arancio opaco. I giovani che effettuano la [[Muta (biologia)|muta]] presentano un misto di piume marroni e grigie.
Negli adulti, gli occhi sono di colore rosso-marrone scuro. La cera e la base del [[becco]] sono rosse. Anche le zampe sono rosse<ref name=hbw/>.
=== Voce ===
Gli astori cantanti chiari sono piuttosto silenziosi, tranne che nel periodo di riproduzione, quando emettono un canto potente e melodioso abbastanza simile a quello dell'astore cantante scuro. Appollaiati su un posatoio o in volo emettono dozzine e dozzine di note che sembrano interminabili. Queste note sibilanti ''kleeu-kleeu-kleeu-klu-klu-klu'' accelerano e diventano tremolanti verso la fine. Alcune note musicali ''chee-chit, chee-chit'' vengono emesse in volo durante la parata. Gli altri suoni del repertorio sono del tutto simili a quelli dell'[[Melierax poliopterus|astore cantante orientale]]<ref name=hbw/>.
== Biologia ==
|