Utente:Clubi/sandbox1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 40:
La pala che rappresenta la [[Trinità (cristianesimo)|Trinità]] ha sullo sfondo, da un lato il complesso della [[Basilica di Santa Maria Assunta (Clusone)|Basilica di Santa Maria Assunta]] di [[Clusone]] e dall’altro il monte Crosio con la chiesetta. La pala è un’opera di Cesare Petrogalli (Clusone, [[1933]]-[[2011]]) e sostituisce la tela originaria di [[Jacopo Palma il Vecchio|Palma il Vecchio]] venduta o trasferita insieme a un altro quadro rappresentante la Creazione di [[Adamo ed Eva]].
Lungo il ripido sentiero che parte da viale Gusmini e conduce alla chiesa, sorgono 5 [[Santella|tribuline]] erette nel [[1932]] che raffigurano i 5 Misteri dolorosi del [[Rosario]], restaurate e rinnovate nella struttura architettonica e nella rappresentazione pittorica negli [[anni 1980|anni 80]]-[[anni 1990|90]].
==Bibliografia==
|