Alberto Curci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
1Divad (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
1Divad (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
 
== Composizioni ==
Selezione<ref> Quasi tutte le composizioni sono state pubblicate a Milano dalle Edizioni Curci; l’anno si riferisce alla prima edizione. Tra parentesi il sottotitolo originale di Curci</ref>
* ''Concertino'' per violino e pianoforte, 1935
* ''Ciarda'' per violino e pianoforte, 1942
* ''Le Filatrici (piccolo moto perpetuo)'' per violino e pianoforte, 1942
* ''Sognando un valzer (Un piccolo pezzo)'' per violino e pianoforte, 1942
* ''Concerto romantico'' op. 21, riduzione per violino e pianoforte, 1944
* ''Mazurca brillante'' per violino e pianoforte op. 26, 1946
* ''Piccola suite'' per violino e pianoforte, 1951
* ''Mattinata andalusa'' per violino e pianoforte, 1951
* ''Tarantella'' per violino e pianoforte, 1951
* ''Pastorale pezzo caratteristico'' per violino e pianoforte, 1952
* ''Polacca'' per violino e pianoforte, 1953
* ''Il violino magico, Strenna per I Piccoli violinisti''. 6 celebri melodie trascritte per violino. 1 posiz., per violino e pianoforte, 1957
* Secondo concerto op. 30, riduzione per violino e pianoforte, 1963
* Terzo concerto op. 33; riduzione per violino e pianoforte, 1966
* ''Suite italiana in stile antico'' per violino e orchestra op. 34, 1966
 
== Opere didattiche ==