Setebos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filbot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: nds:Setebos (Maand)
YuBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica del redirect: La Tempesta
Riga 28:
'''Setebos''' è il [[satellite naturale]] più esterno di [[Urano (astronomia)|Urano]] dopo [[Ferdinando (astronomia)|Ferdinando]]; la sua scoperta risale al [[1999]], ad opera di un team composto da [[John Kavelaars]], [[Brett Gladman]], [[Matthew Holman]], [[Jean-Marc Petit]] e [[Hans Scholl]].
 
Al satellite fu inizialmente attribuita la [[designazione provvisoria]] '''S/1999 U 1'''; successivamente l'[[Unione Astronomica Internazionale]] lo battezzò come Setebos, la divinità adorata da Calibano e Sicorace nella commedia ''[[La tempesta|La Tempesta]]'' di [[William Shakespeare]].
 
Si tratta di un piccolo satellite irregolare, dal diametro medio di circa 30 km, con ogni probabilità privo di qualsiasi attività geologica.