Timor Est: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 60:
L'isola fu conquistata dai [[giappone]]si durante la [[seconda guerra mondiale]], e alla fine del conflitto Timor Est passò sotto il controllo della nuova [[Indonesia]], pur rimanendo formalmente portoghese.
Il [[28 novembre]] [[1975]], durante la [[rivoluzione dei garofani]] portoghese, Timor Est dichiarò la propria [[indipendenza]]. Nove giorni dopo, l'[[esercito indonesiano]] ne riprese il controllo; negli anni successivi, i militari indonesiani e le "squadre della morte" anti-indipendentiste fecero strage di civili. Un [[referendum]] sancì nuovamente l'indipendenza di Timor Est il [[30 agosto]] [[1999]]; Timor Est divenne a tutti gli effetti uno stato indipendente solo il [[20 maggio]] [[2002]]. Nello stesso anno fu eletto Capo dello Stato Xanana Gusmão, leader del movimento di guerriglia indipendentista Falintil.
== Politica ==
| |||