Utente:Clubi/sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Opera urbana
|nome = Piazza dell'Orologio
|nomiPrecedenti =
|immagine = Clusone palazzo municipale xilografia di Barberis.jpg
|didascalia =
Riga 34:
Nelle due piazze rimangono testimonianze medioevali: proprio di fronte all’Orologio Fanzago, una bottega, preceduta da un piccolo porticato a colonne; una casa, al civico 5 di Piazza Sant’Andrea, di cui un restauro ha rimesso in luce gli archi di ingresso; due case torri, una quasi completamente rifatta, ma la cui struttura è sostanzialmente inalterata, almeno nella parte inferiore (numeri civici 52-58 ); l’altra all’inizio di via Ruggero Viti, su cui si possono osservare ancora frammenti di affreschi, le pietre angolari e, su lato sud, una feritoia a circa un metro e mezzo dal suolo , ora rialzato rispetto al piano medioevale.
|}
== Il Mercato ==
Nella piazza ogni lunedì si tiene il mercato settimanale. Secondo l’antica tradizione storiografica, l'origne del mercato risalirebbe ad [[1243]]. In quest’anno, infatti, Pantaleone Burgense, cui la [Val seriana|Valle Seriana Superiore]] col resto del
Ancor oggi dal secondo dei pilastri che sorreggono il [[Palazzo
==Note==
|