Utente:Clubi/sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 37:
Nella piazza ogni lunedì si tiene il mercato settimanale. Secondo l’antica tradizione storiografica, l'origne del mercato risalirebbe ad [[1243]]. In quest’anno, infatti, Pantaleone Burgense, cui la [Val seriana|Valle Seriana Superiore]] col resto del [[provincia di Bergamo|bergamasco]] era stata donata in dote dal suocero Arnolfo d’Austria, le concesse alcuni privilegi, tra cui appunto quello di istituire il mercato il lunedì. L’atto di donazione è sicuramente un falso, costruito probabilmente all’inizio del [[XV secolo|Quattrocento]] all’avvento dei [[Malatesta]] per dare fondamento alla richiesta di alcuni privilegi, o per far valere gli stessi nei confronti della città di [[Bergamo]], sotto il dominio di [[Venezia]].
==Bibliografia==
|