HiRISE: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m (GR) File renamed: File:MRO HiRISE comparison.jpg → File:Mars Reconnaissance Orbiter HiRISE comparison.jpg Criterion 2 (meaningless or ambiguous name) |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9) |
||
Riga 14:
Il 10 marzo [[2006]] il MRO raggiunge l'orbita marziana, e prima dell'inizio della fase di aerobraking lo strumento ha avuto due occasioni (la prima il 24 marzo) per acquisire le prime immagini di Marte, per poi essere spento per i successivi sei mesi.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://mars.jpl.nasa.gov/mro/mission/orbiter_update.html|titolo=Mars Reconnaissance Orbiter Successfully Enters Orbit Around Mars!|editore=NASA MRO website|accesso=2006/06/08|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060603061811/http://mars.jpl.nasa.gov/mro/mission/orbiter_update.html|dataarchivio=3 giugno 2006|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://mars.jpl.nasa.gov/mro/newsroom/pressreleases/20060324a.html|titolo=NASA's New Mars Orbiter Returns Test Images|editore=NASA|data=24/03/2006|accesso=23/02/2013}}</ref> HiRISE è stato riacceso con successo il 27 settembre, e ha acquisito la prima immagine di Marte in alta risoluzione il 29.
Il 6 ottobre HiRISE ha fotografato per la prima volta il [[cratere Victoria]], insieme al rover [[Opportunity]] che all'epoca ne stava iniziando l'esplorazione.<ref>{{Collegamento interrotto|1=[http://hiroc.lpl.arizona.edu/images/TRA/TRA_000873_1780/ HiRISE | Victoria Crater at Meridiani Planum (TRA_000873_1780)] |date=settembre 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
Nel febbraio 2007 sette rivelatori hanno mostrato segni di degrado, dei quali un canale infrarosso totalmente danneggiato e un altro in avanzato stato di degradamento. Il problema sembrava scomparire quando per acquisire immagini venivano usate temperature maggiori nella fotocamera.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.jpl.nasa.gov/news/news.cfm?release=2007-013|titolo=Spacecraft Set to Reach Milestone, Reports Technical Glitches|editore=NASA|data=07/02/2007|accesso=23/02/2013}}</ref> A marzo la degradazione sembrava essersi stabilizzata, ma le sue cause rimanevano sconosciute.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=David Shiga|url=http://space.newscientist.com/article/dn11402-ailing-mars-camera-is-stable--for-now.html|titolo=Ailing Mars camera is stable – for now|editore=NewScientist.com news service|data=16/03/2007|accesso=23/02/2013}}</ref>
Riga 121:
* [https://web.archive.org/web/20061011181415/http://hirise.lpl.arizona.edu/HiBlog/ HiBlog], il blog ufficiale di HiRISE
* [http://global-data.mars.asu.edu/bin/hirise.pl Mappa] delle immagini acquisite
* {{cita web |1=http://hirise.seti.org/epo/hirise_lesson1.htm |2=How HiRISE Works - Lesson One: Camera Basics |accesso=24 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130511160159/http://hirise.seti.org/epo/hirise_lesson1.htm |dataarchivio=11 maggio 2013 |urlmorto=sì }}
* {{cita web |1=http://hirise.seti.org/epo/hirise_lesson2.htm |2=How HiRISE Works - Lesson Two: Resolution and Binning |accesso=24 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130511230714/http://hirise.seti.org/epo/hirise_lesson2.htm |dataarchivio=11 maggio 2013 |urlmorto=sì }}
{{portale|Marte}}
|