Jorge Isaacs: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: citazione fonte
Biografia: citazione fonte
Riga 47:
Nel biennio [[1871]]-[[1872]] rappresentò il suoi Paese nel consolato in [[Cile]] e negli anni successivi si interessò dapprima all'istruzione e all'educazione dei suoi connazionali promuovendo le scuole serali, quelle artistiche e agricole, un'istruzione laica e libera, un'educazione basata sui principi educativi del [[Docente|pedagogo]] [[Svizzera|svizzero]] [[Johann Heinrich Pestalozzi]], e in un secondo tempo si impegnò nelle esplorazioni di territori inesplorati della costa atlantica, tra i quali i deserti di [[Aracataca]], [[Deserto di La Guajira|La Guajira]] e la regione di [[Dipartimento di Cundinamarca|Cundinamarca]].<ref name=Dario>{{cita libro | autuore=Darío Henao Restrepo | titolo=Memorias del Primer Simposio Internacional Jorge Isaacs: el creador en todas sus facetas | editore=Universidad del Valle | città= | anno=2007 }}</ref>
 
Nel biennio [[1883]]-[[1884]] Isaacs ricoprì l'incarico di direttore dell'Istruzione pubblica dello stato di [[Dipartimento di Tolima|Tolima]].<ref name =Biovidas />
 
Isaacs si spostò sulle montagne del [[Sumapaz]], in cui trovò depositi di carbone e due scheletri. In questa occasione Isaacs aderì alle teorie [[Charles Darwin|darwiniane]]. Nel 1884 ottenne il diritto di sfruttamento dei giacimenti di carbone.<ref name =Banre />