Discussione:Ministrante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
MM (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
* --[[Utente:Franco2005rsm|franco]] 17:56, Ago 6, 2005 (CEST)Ho la sensazione, non chiedemi adesso perché, che ministrante e chierichetto siano cosa diversa, visto che abbiamo un esperto.. meglio chiedere a lui. Un adulto che serve messa non sarà mai chiamato chierichetto. L'articolo può restare unico col redirect, ma nella nostra storia il chierichetto ci sta. Lo dico da esterno alla Chiesa Cattolica. Discutiamo sulla voce? (copiato da pg da cancellare).
Che il termine "Chierichetto" sia stato sostituito da "ministrante" l'ho trovato nei due siti citati, che mi sembrano sufficientemente autorevoli. Probabilmente gli adulti sono quelli che ricevono il ministero dell'accolito, primo grado per il diaconato. Però questo è quello che ho capito io e non è affatto il mio campo, per cui attendo lumi anch'io. [[Utente:MM|MM]] 20:14, Ago 6, 2005 (CEST)
| |||