Attilio Calzavara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: formattazione min.
Bibliografia: corr. formattaz.
Riga 43:
== Bibliografia ==
 
*{{Cita pubblicazionelibro|autore=|anno=2005|titolo=Tra Futurismo e visual design. Attilio Calzavara e il progetto grafico di opere pubbliche 1922 – 1932|rivista=|editore=iiritiIiriti Editore|città=Reggio Calabria|volume=|numero=}}
*{{Cita pubblicazione|autore=E. VALERIANIValeriani|anno=1998|titolo=A. Calzavara, una vita difficile nell'architettura|rivista=Controspazio|volume=|numero=4|pp=78-79}}
*{{Cita libro|curatore=S. BARISIONEBarisione, M. FOCHESSATIFochessati, G. FRANZONE|titolo=S. BARISIONE, M. FOCHESSATI, G. FRANZONEFranzone|anno=2001|editore=Mazzotta|città=Milano|operatitolo=catalogoCatalogo mostra, Casa Italiana Zerilli Marimò-New York University, New York - Museo ItaloAmericano, San Francisco - Palazzo Ducale, Genova}}
*{{Cita pubblicazione|autore=E. STURANISturani|data=luglio-agosto 2003|anno=luglio-agosto 2003|titolo=Attilio Calzavara, dalla storia dell'arte a quella del gusto|rivista=Charta|volume=12|numero=65|pp=56-57}}
*{{Cita pubblicazione|autore=M. G. D'AMELIOAmelio|anno=2003|titolo=Opere Pubbliche 1922-32 a cura del Ministero dei Lavori Pubblici, De Agostini, Novara 1933. Rinvenuti i materiali del progetto editoriale di Attilio Calzavara|rivista=do.co.mo.mo Italia|volume=VIII|numero=13|p=11}}
*
 
== Collegamenti esterni ==