I Am... Tour: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giovanni D. (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Giovanni D. (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 25:
Nel [[2009]], il tour fu nominato nella categoria "Eventful Fan's Choice Award" della sesta edizione dei "Billboard Touring Awards". Lo show, in tutte le 108 date, guadagnò $119.5 milioni.<ref>{{cita web|url=http://www.forbes.com/sites/meghancasserly/2012/12/10/beyonce-knowles-50-million-pepsi-deal-takes-creative-cues-from-jay-z/|titolo=Beyoncé's $50 Million Pepsi Deal Takes Creative Cues From Jay Z|lingua=en|data=10 dicembre 2012}}</ref>
== Lo show ==
[[File:Flickr - anniepoes - Intro.jpg|thumb|left|Beyoncé entra in scena all'inizio dello show]]
Lo show comincia con l'entrata di Beyoncé, illuminata solamente da un faro, sul palco totalmente invaso dal fumo. Poco dopo viene raggiunta da alcuni ballerini ed esegue la prima canzone dello show, ''[[Crazy in Love]]'', per la quale vengono sparati in aria dei coriandoli e nuvole di glitter. Si passa poi a ''[[Naughty Girl]]''. Durante il brano, il palco viene invaso da fasci di luce arancioni. Seguono ''Freakrum Dress'' e ''[[Get Me Bodied]]'', con la cantante in un abito di paillettes che esegue varie mosse di danza.