Hands to Myself: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ghostintears (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di Arianatoreblink (discussione), riportata alla versione precedente di SuperVirtual
Etichetta: Rollback
Riga 24:
'''''Hands to Myself''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Selena Gomez]], il quarto estratto dal secondo [[album in studio]] ''[[Revival (Selena Gomez)|Revival]]'' e pubblicato il 26 gennaio 2016.<ref name="AllAccess">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.allaccess.com/top40-mainstream/future-releases|titolo = Top 40/M Future Releases|editore = AllAccess.com|accesso = 26 gennaio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160106050732/http://www.allaccess.com/top40-mainstream/future-releases|dataarchivio = 6 gennaio 2016|urlmorto = sì}}</ref>
 
== DescrizioneLa canzone ==
Penultimo singolobrano registrato per l'album, la Gomez ha definito ''Hands to Myself'' «il miglior brano presente nell'album».<ref name="Time">{{Cita web|lingua = en|url = http://time.com/4053719/selena-gomez-revival-interview/|titolo = Selena Gomez on Her New Album and Media Scrutiny: 'I Just Don't Care About the Noise Anymore'|autore = Nolan Feeney|editore = [[Time]]|data = 30 settembre 2015|accesso = 31 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://news.iheart.com/articles/trending-104650/interview-selena-gomez-reveals-the-meaning-14041604/|titolo = Interview: Selena Gomez Reveals The Meaning Of Songs On 'Revival'|autore = Nicole Mastrogiannis|editore = [[iHeartRadio]]|data = 22 ottobre 2015|accesso = 31 marzo 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151222082325/http://news.iheart.com/articles/trending-104650/interview-selena-gomez-reveals-the-meaning-14041604/|dataarchivio = 22 dicembre 2015|urlmorto = sì}}</ref> Dopo il successo del primo singolo, ''[[Good for You (Selena Gomez)|Good for You]]'', che [[Julia Michaels]] e [[Justin Tranter]] hanno co-scritto,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.songwriteruniverse.com/julia-michaels-songwriter-2015.htm|titolo = Julia Michaels Interview - Hit Pop Songwriter|autore = Dale Kawashima|editore = Songwriter Universe|data = 16 novembre 2015|accesso = 31 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.spin.com/2015/11/justin-tranter-interview-justin-bieber-gwen-stefani-selena-gomez-britney-spears/|titolo = Justin Tranter's Written All of Your Favorite Pop Songs This Year|autore = Brennan Carley|editore = [[Spin (rivista)|Spin]]|data = 6 novembre 2015|accesso = 18 dicembre 2015}}</ref> Gomez ha deciso di collaborare per altri quattro giorni con questi ultimi nonostante l'etichetta desiderasse già missare l'album a quel tempo.
 
Il brano è caratterizzato da sonorità [[dance pop]] con influenze, a detta della stessa Gomez, dalle musiche di [[Prince]]:<ref name="Time"/> {{citazione|Quando ho iniziato a lavorare all'album, mi sono chiesta come avrei cambiato radicalmente il mio genere musicale. Volevo qualcosa di nuovo, così io e Julia Michaels abbiamo iniziato a sbattere il bicchiere di plastica sul tavolo al ritmo di una canzone di Prince. Allora mi sono chiesta: Perché non usiamo questo suono per una delle mie canzoni? Ho composto ''Hands to Myself'' dopo 24 ore grazie all'aiuto del produttore musicale Max Martin.}}