Deadmau5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikifico. Varie. Utilizzare parametro Pseudonimo. Etichetta: Inserimento tag INDEX o altre direttive |
Riordino immagine. |
||
Riga 26:
|etichetta = [[mau5trap]], [[Ultra Records]], [[Play Records]], [[Virgin Records|Virgin]]/[[EMI]], [[Astralwerks]]
|numero totale album pubblicati = 9
|logo = Deadmau5.png
}}
{{Bio
Riga 60 ⟶ 61:
== Riconoscimenti internazionali ==
deadmau5 ha ricevuto negli ultimi anni vari riconoscimenti internazionali; tra i più significativi quello di "Producer of 2007", assegnato dalla rivista internazionale [[Dj Magazine|DJ Mag]], e "deejay/producer/remixer of the year 2008", del portale musicale on-line [[Beatport]]. Inoltre è giunto alla quarta posizione della classifica ''Top 100 DJs'' della rivista DJ Mag nel [[2010]] e nel [[2011]]. Dal 2008 al 2010 è stato eletto "Best Electro House Artist" e "Best Progressive House Artist" dal precedentemente citato Beatport.<br />Per la consueta festa di chiusura della WMC (Winter Music Conference) del 2010, si sono svolti gli IDMA (International Dance Music Awards) 2010, celebrazione nella quale
deadmau5 ha avuto modo di emergere, aggiudicandosi 3 diversi premi: ''Best Electro Track'' (Ghosts 'N' Stuff), ''Best American DJ'' e ''Best Artist (Solo)''.
| |||