Annullo postale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "entrambi" |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
L{{'}}'''annullo postale''' è una traccia indelebile apposta su un [[francobollo]] o [[cartolina postale|cartolina postale preaffrancata]] per impedirne il riutilizzo, ed eventualmente per datare l'operazione di accettazione della missiva o pacco. Generalmente l'annullo postale viene effettuato con un timbro inchiostrato che lascia un'impronta indelebile e penetrante nello spessore della carta.
L'annullo postale è diffuso con una grande varietà di disegni, forme, dimensioni e colori, ma generalmente
Le parole '''bollo''' e '''[[Timbro (attrezzo)|timbro]]''' sono spesso utilizzate anche come sinonimo di "annullo postale" pur avendo significati diversi,<ref>{{cita libro|autore=L.N. Williams|titolo=Fundamentals of Philately|editore=American Philatelic Society, State College, PA|anno=1990|p=20}}</ref> mentre il timbro sprovvisto di dati e utilizzato unicamente annullare il francobollo viene chiamato anche obliteratore o bollo annullatore.
|