Utente:Pierluigi05/Sandbox3
Le piogge di Castamere | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Blackwater |
Serie | Il Trono di Spade |
Stagione | 2 |
Episodio nº | 9 |
Trasmissione originale | 27 maggio 2012 su HBO |
Trasmissione italiana | 8 giugno 2012 su Sky Cinema 1 |
Durata | 55 min |
Interpreti e personaggi | |
| |
Guest star | |
| |
Regia | David Nutter |
Soggetto | George R. R. Martin (romanzi) |
Sceneggiatura | David Benioff D. B. Weiss |
Produttore | Produttore esecutivo: David Benioff D. B. Weiss Carolyn Strauss Frank Doelger Bernadette Caulfield Co-produttore esecutivo: Vince Gerardis Guymon Casady George R. R. Martin Vanessa Taylor Produttore: Chris Newman Greg Spence |
Musiche | Ramin Djawadi |
Fotografia | Robert McLachlan |
Montaggio | Oral Norrie Ottey |
Scenografia | Deborah Riley |
Costumi | Michele Clapton |
Codice produzione | 309 |
Cronologia | |
Episodio precedente Episodio successivo
| |
L'assedio (Blackwater) è il nono e penultimo episodio della seconda stagione della serie televisiva Il Trono di Spade prodotta da HBO e il 19º episodio della serie. È stato scritto da George R. R. Martin, autore della saga letteraria Le cronache del ghiaccio e del fuoco da cui è tratta la serie e diretto da Neil Marshall. È andato in onda il 27 maggio 2012.
L'intero episodio è dedicato alla Battaglia delle Acque Nere, in cui l'esercito dei Lannister, comandato dal Primo Cavaliere provvisorio Tyrion Lannister, difende la città di Approdo del Re dall'attacco della flotta di Stannis Baratheon alla Baia delle Acque Nere. A differenza di tutti gli episodi precedenti, "L'assedio" non segue altre storyline relative ai personaggi che si trovano al di fuori di Approdo del Re.
L'episodio ha ricevuto delle recensioni molto positive ed ha vinto un Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica
Trama
Produzione
Sceneggiatura
"Le piogge di Castamere" è stato scritto dai creatori della serie David Benioff and D. B. Weiss, basandosi sul romanzo di George R. R. Martin Tempesta di spade. L'episodio contiene materiale dei capitoli da 41 a 43 e da 50 a 53 (Bran III, Jon V, Daenerys IV, Catelyn VI, Arya X, Catelyn VII e Arya XI).[1]
L'episodio contiene uno dei più importanti colpi di scena della serie: il tradimento e l'assassinio degli Stark durante un matrimonio che diviene noto come le "Nozze Rosse" (Red Wedding). L'evento culmina con Roose Bolton che riferisce il messaggio di Jaime Lannister dell'episodio "L'orso e la fanciulla bionda", prima di uccidere Robb. Questo tragico colpo di scena aveva avuto un profondo impatto su Benioff e Weiss nella loro prima lettura dei romanzi ed è stata la scena che li ha convinti a cercare di ottenere i diritti per una serie televisiva.[2]
George R. R. Martin ideò le Nozze Rosse durante le primissime fasi della pianificazione della saga, quando stava immaginando una trilogia con le Nozze Rosse come uno degli eventi clou da inserire alla fine del primo dei tre libri. Martin fu ispirato da un paio di eventi della Storia della Scozia. Il primo è un evento storico del 1440 noto come la "Black Dinner" (Cena Nera), quando il Re scozzese invitò i capi del potente Clan Douglas ad una festa nel Castello di Edimburgo.[3] Durante la cena fu servita la testa mozzata di un toro nero, simbolo di morte, mentre un solo tamburo suonava in sottofondo e i Douglas furono uccisi.[3] Il secondo è il Massacro di Glencoe del 1692, quando il Clan MacDonald ospitò il Clan Campbell che dopo la cena uccise nel sonno 38 membri del clan ospitante.[3][4]
Martin ha dichiarato che le Nozze Rosse sono state la cosa più difficile che abbia mai scritto. L'autore ha spiegato che mentre scrive tenta sempre di mettersi nei panni dei suoi personaggi e sviluppa quindi dei legami con loro, sentendosi legato anche ai personaggi minori uccisi nel massacro. Scrivere di quest'evento era stato così doloroso che aveva saltato il capitolo e continuato a scrivere i successivi e solo quando il libro era finito, si era costretto a tornare indietro a questa temuta scena.[5] Nel 2012, al ComicCon ha detto scherzando che avrebbe visitato una nazione senza televisioni quando l'episodio sarebbe andato in onda.
Martin ha anche dichiarato di aver ucciso Robb perché non voleva che i lettori pensassero che il focus della saga fosse che l'erede di Ned Stark vendicasse la morte del padre, il che sarebbe stato troppo prevedibile.[3] Richard Madden suggerì che anche Talisa, la cui controparte Jeyne Westerling non muore nei libri, morisse così che neanche il figlio di Robb potesse vendicare la sua morte.[6]
Casting
Will Champion, il batterista e backing vocalist dei Coldplay, fa un cameo come uno dei musicisti che suonano al matrimonio.
Accoglienza
Ascolti
"Le piogge di Castamere" è stato visto da 5,22 milioni di telespettatori alla sua prima messa in onda negli Stati Uniti, con un rating del 2,8% nella fascia di riferimento 18-49 anni. La seconda messa in onda ha registrato un ascolto di 1,08 milioni di persone, portando l'ascolto totale della serata a 6,30 milioni.[7] Nel Regno Unito, l'episodio è stato visto da 1,013 milioni di spettatori, risultando il programma più visto della settimana.[8]
Giudizio della critica
L'episodio è stato acclamato dalla critica come uno dei più belli della serie. Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, l'episodio ha una percentuale di gradimento del 100%, con un voto medio di 9,93 su 10 basato su 38 recensioni. Come sintesi delle recensioni sul sito si legge "Il più indimenticabile episodio del Trono di Spade fino ad ora, 'Le piogge di Castamere' (o come sarà per sempre noto 'Le Nozze Rosse') confeziona un drammatico colpo di scena tanto squisitamente scioccante quanto alla fine inevitabile."[9] La maggior parte dei commenti sono diretti al massacro alla fine dell'episodio, mentre gli elogi sono stati soprattutto attribuiti alla performance di Michelle Fairley, portando al disappunto di molti critici quando non fu nominata come Migliore Attrice non protagonista ai Premi Emmy 2013.[10] Matt Fowler di IGN ha dato all'episodio un punteggio di 10 su 10, chiamandolo "un evento squisitamente terribile che è riuscito a superare l'imprevista e orribile morte di Ned Stark nella prima stagione".[11] Fowler ha inoltre scritto che a suo parere la rappresentazione delle Nozze Rosse nell'episodio è stata più potente di quella del romanzo.[12]
Scrivendo per The A.V. Club, David Sims e Todd VanDerWerff hanno dato all'episodio un voto "A" (il massimo). Sims (scrivendo per le persone che non hanno letto i libri) ha espresso il suo shock per le morti di diversi personaggi principali scrivendo "Non credo di aver ancora metabolizzato ciò che ho appena guardato".[13] VanDerWerff, che ha recensito l'episodio per le persone che hanno letto i libri ha scritto "Se il lettore non volesse fare i conti con le morti di Catelyn and Robb potrebbe leggere quella parte velocemente e passare oltre o potrebbe farlo più lentamente se vuole metabolizzare la cosa più pienamente. In TV, questo non si può fare."[14] Recensendo per Forbes, Erik Kain ha valutato l'episodio come "uno dei migliori episodi di una serie drammatica HBO" notando che ci fosse un senso di tragedia ancora più profonso sapendo che Robb aveva perso anche il suo bambino non ancora nato.[15] Anche Sean Collins di Rolling Stone ha elogiato l'episodio e commentato sul risvolto inaspettato della serie che aveva fatto finire improvvisamente uno dei suoi conflitti centrali.[16] Sarah Hughes di The Guardian ha sottolineato la decisione di uccidere Talisa, descrivendola come "straziante e insopportabile".[17]
Nella classifica stilata per il suo 65esimo anniversario, il settimanale statunitense TV Guide ha inserito "Le piogge di Castamere" come il terzo miglior episodio del 21esimo secolo.[18]
Accoglienza dei telespettatori
L'episodio è noto anche per il responso intenso ed emotivo da parte dei telespettatori, molti dei quali non sapevano quello che stava per accadere e le cui reazioni sono state filmate da persone che avevano letto i libri. Anche George Martin ha fatto una sua personale analisi delle reazioni descrivendole come simili alle reazioni ottenute dai lettori di Tempesta di spade.[3][19][20] Madden ha dichiarato di aver pianto a dirotto sull'aereo subito dopo aver filmato la scena e che lui e Michelle Fairley erano entrambi in lacrime quando hanno guardato l'episodio.[21]
Premi e nomination
Anno | Premio | Categoria | Nominati | Risultato |
---|---|---|---|---|
2013 | Primetime Emmy Awards | Miglior sceneggiatura per una serie TV drammatica | David Benioff e D.B. Weiss | Candidati |
Primetime Creative Arts Emmy Awards | Miglior montaggio video per una serie drammatica single-camera | Oral Ottey | Candidato | |
Gold Derby TV Awards 2013 | Miglior episodio drammatico[22] | Vincitore | ||
IGN Awards | Miglior episodio TV[23] | Candidato | ||
IGN People's Choice Awards | Candidato | |||
2014 | American Cinema Editors | Miglior montaggio per episodio da un'ora per la televisione non commerciale | Oral Norrie Ottey | Candidato |
Cinema Audio Society Awards | Miglior Sound Mixing - Serie Televisive – 1 Ora | Ronan Hill, Onnalee Blank, Mathew Waters, and Brett Voss | Vincitori | |
Directors Guild of America Award | Miglior regia per serie drammatiche | David Nutter | Candidato | |
Golden Reel Awards | Miglior montaggio sonoro per i dialoghi e ADR in Televisione | Jed Dodge | Vincitore | |
Miglior montaggio sonoro per la musica | David Klotz | Vincitore | ||
Miglior montaggio sonoro negli effetti sonori | Tim Kimmel | Candidato | ||
Hugo Awards | Miglior rappresentazione drammatica, forma breve | David Benioff, David Nutter e D. B. Weiss | Vincitori |
Note
- ^ Elio Garcia, EP309:The Rains of Castamere, su westeros.org. URL consultato il June 3, 2013.
- ^ James Hibberd, 'Game of Thrones' showrunners on season 2, splitting Book 3 and their hope for a 70-hour epic, March 30, 2012. URL consultato il May 5, 2013.
- ^ a b c d e Hibberd, James, 'Game of Thrones' author George R.R. Martin: Why he wrote The Red Wedding, in Entertainment Weekly, June 2, 2013. URL consultato il June 4, 2013.
- ^ Dietro il Trono di Spade: le nozze rosse Vs i massacri scozzesi, in Focus. URL consultato il 3 maggio 2018.
- ^ George R. R. Martin Webchat Transcript. URL consultato il June 3, 2013.
- ^ Maureen Ryan, 'Game Of Thrones' Robb Stark Speaks: Richard Madden Addresses Shocking Developments, in The Huffington Post, February 7, 2013.
- ^ Amanda Kondolojy, Sunday Cable Ratings: 'Game of Thrones' Wins Night + 'Keeping Up With the Kardashians', 'Real Housewives of New Jersey', 'Breaking Amish', 'Mad Men' & More, su tvbythenumbers.zap2it.com, TVbytheNumbers.com, June 4, 2013. URL consultato il June 4, 2013.
- ^ Top 10 Ratings (3-9 June 2013), su barb.co.uk, BARB. URL consultato il April 7, 2016.
- ^ The Rains of Castamere, in Rotten Tomatoes. URL consultato il 3 maggio 2019.
- ^ Game of Thrones: Michelle Fairley is shunned by the Emmy Awards, but the show picks up 17 nominations, su uk.tv.yahoo.com, Yahoo!, July 20, 2013. URL consultato il June 22, 2014.
- ^ Matt Fowler, Game of Thrones: "The Rains of Castamere" Review, su ca.ign.com, IGN, June 2, 2013. URL consultato il June 3, 2013.
- ^ Game of Thrones: Why the Red Wedding Was More Traumatic on TV, su uk.ign.com, IGN, June 7, 2013. URL consultato il June 16, 2013.
- ^ David Sims, "The Rains of Castamere" (for newbies), su avclub.com, The A.V. Club, June 2, 2013. URL consultato il June 3, 2013.
- ^ Todd VanDerWerff, "The Rains Of Castamere" (for experts), su avclub.com, The A.V. Club, June 2, 2013. URL consultato il June 3, 2013.
- ^ Erik Kain, 'Game of Thrones' Season 3 Episode 9 Review: The Rains of Castamere, in Forbes, June 3, 2013. URL consultato il June 3, 2013.
- ^ Sean Collins, 'Game of Thrones' Recap: Red, Red, Red, in Rolling Stone, June 3, 2013. URL consultato il June 3, 2013.
- ^ Game of Thrones recap: Season three, episode nine - The Rains of Castamere, in The Guardian, June 3, 2013. URL consultato il June 22, 2014.
- ^ Kate Hahn, 65 Best Episodes of the 21st Century, in TV Guide, 2-15 aprile 2018.
- ^ Game of Thrones – ‘The Rains of Castamere’ summed up in videos | Neela Debnath | Independent Arts Blogs, in The Independent, June 6, 2013. URL consultato il June 16, 2013 (archiviato dall'url originale il June 10, 2013 ).
- ^ Barbara Chai, George R.R. Martin Watches Reactions to the Red Wedding on 'Game of Thrones', in The Wall Street Journal, June 6, 2013. URL consultato il June 16, 2013.
- ^ Richard Madden relives the Game of Thrones Red Wedding scene, British GQ, , 29 novembre 2018, a 0:30.
- ^ Daniel Montgomery, ‘Breaking Bad,’ ‘Parks and Rec’ win big at Gold Derby TV Awards!, su goldderby.com, Gold Derby, September 18, 2013. URL consultato il August 20, 2016.
- ^ TV, in IGN. URL consultato il December 18, 2016.