Test Drive Unlimited
Test Drive Unlimited è un videogioco di simulazione di guida sviluppato da Eden Games e pubblicato da Atari in versione Xbox 360 nel settembre 2006, e su PC e PlayStation 2 nel marzo 2007, per PlayStation 3 invece non è mai stato pubblicato. Il genere del gioco è stato definito dal produttore con il marchio registrato M.O.O.R. (Massively Open Online Racing), che ne indica le caratteristiche massively multiplayer online e open world[1]. Nel 2011 è uscito il seguito, Test Drive Unlimited 2. Il 29 settembre 2012 sono stati definitivamente spenti i server online del gioco su PC.
| Test Drive Unlimited videogioco  | |
|---|---|
| Piattaforma | Windows, PlayStation 2, PlayStation Portable, Xbox 360 | 
| Data di pubblicazione | Xbox 360: Windows & PS2:  | 
| Genere | Simulatore di guida, Massively multiplayer online | 
| Tema | Contemporaneo | 
| Sviluppo | Eden Games, Melbourne House | 
| Pubblicazione | Atari | 
| Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore, Xbox Live | 
| Periferiche di input | Gamepad, volante, tastiera | 
| Supporto | DVD-ROM | 
| Requisiti di sistema | Windows
  | 
| Serie | Test Drive | 
| Seguito da | Test Drive Unlimited 2 | 
Modalità di gioco
Il gioco è ambientato sull'isola di Oahu, nelle Hawaii, con più di 1600 chilometri (1000 miglia) di strade completamente percorribili. Le marche di auto disponibili sono: Alfa Romeo, Ascari, Aston Martin, Audi, Cadillac, Caterham, Chevrolet, Chrysler, Dodge, Farboud, Ferrari, Ford, Jaguar, Koenigsegg, Lamborghini, Lexus, Lotus, Maserati, McLaren, Mercedes, Nissan, Noble, Pagani, Saleen, Saturn, Spyker, TVR, Volkswagen e Wiesmann, di moto invece, Ducati, Kawasaki, MV Agusta e Triumph, anche se il gioco è basato più sulle auto che sulle moto.
Il gioco presenta una corrispondenza alquanto "realistica" alla rete stradale dell'isola realmente esistente. Oltre a offrire una grafica accurata nei particolari, dà la possibilità di percorrere, a bordo della propria vettura, anche luoghi di adiacenza alla strada, come campi, spiagge, boschi, prati, e terreni di varia natura. Il tempo atmosferico sull'isola varia, presentando talvolta un sole splendido, e altre volte nuvole abbondanti.
Test Drive Unlimited oltre a essere un gioco individuale e giocabile anche senza connessione a Internet, offre l'opzione multiplayer. Se connesso online, infatti, Test Drive Unlimited è un M.O.O.R. (Massively Open Online Racing), il che significa che è possibile giocare con altre migliaia di giocatori sulla stessa isola, semplicemente lampeggiando i fari a un'altra macchina o moto.
Nell'ottica di agevolare la socializzazione tra amatori del mondo dei motori, i giocatori possono fondare club in determinati luoghi dell'isola, con lo scopo di confrontarsi in gare personalizzate.
Tuttavia, questa funzione sembra non essere utilizzabile a detta di molti giocatori per un presunto bug del gioco che, in tal modo, non consente il completamento delle gare necessarie per acquisire il massimo livello (Asso) e completare il gioco stesso.
L'approccio di guida può essere scelto tra realistico e arcade.
Patch e aggiornamenti
Nel luglio 2007 è stata distribuita la patch 1.66A che correggeva diversi bug e aggiungeva 2 nuove automobili, la Nissan Skyline GT-R R34 e la Audi RS4 Saloon B7.
Nell'aprile 2008 acquistando un aggiornamento a pagamento (denominato Megapack) è stato possibile aggiungere diverse nuove auto al gioco.
Automobili e motociclette presenti nel gioco
- AC Cobra 289
 - AC Cobra 427
 - Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V
 - Alfa Romeo 8C Competizione
 - Ascari KZ1
 - Aston Martin DB4 GT Zagato
 - Aston Martin DB7 Zagato
 - Aston Martin DB9 Coupé
 - Aston Martin DB9 Volante
 - Aston Martin V8 Vantage
 - Aston Martin Vanquish S
 - Audi A3 3.2 quattro DSG
 - Audi A6 4,2 quattro
 - Audi RS4 quattro sedans (aggiunta con la patch 1.66A)
 - Audi S4 Cabriolet
 - Audi TT quattro sports
 - Cadillac XLR-V
 - Caterham CSR 260
 - Chevrolet Camaro Z-28
 - Chevrolet Corvette C6 Coupé
 - Chevrolet Corvette Stingray 69
 - Chevrolet Corvette Z06 Coupé
 - Chevrolet SSR
 - Chrysler 300C SRT-8
 - Chrysler Firepower Concept Car
 - Chrysler ME Four-Twelve
 - Dodge Viper SRT 10
 - Ducati 999 R
 - Ducati Monster S4R
 - Ducati Supersport 1.000 DS
 - Farboud GTS
 - Ferrari 288 GTO
 - Ferrari 575M Maranello
 - Ferrari Enzo
 - Ferrari F430
 - Ferrari F430 Spider
 - Ford GT
 - Ford Mustang GT kabriolets
 - Ford Mustang GT Coupé
 - Ford Mustang GT-R Concept
 - Ford Shelby Cobra Concept
 - Ford Shelby GR-1 Concept
 - Jaguar Type E Coupé
 - Jaguar XJ220
 - Jaguar XK kabriolets
 - Jaguar XK Coupé
 - Jaguar XKR Coupé
 - Kawasaki Ninja ZX-10R
 - Kawasaki Z1000
 - Koenigsegg CC8S
 - Lamborghini Gallardo SE
 - Lamborghini Gallardo Spyder
 - Lamborghini Miura P400SV
 - Lamborghini Murciélago Coupé
 - Lotus Elise R
 - Lotus Esprit V8
 - Lotus Sport Exige 240R
 - Maserati 3.500 GT
 - Maserati GranSport
 - Maserati MC12
 - Maserati Spyder 90 gadu jubilejā
 - Maserati Spyder Cambiocorsa
 - McLaren F1
 - McLaren F1 GTR
 - Mercedes-Benz 300 SL Gullwing
 - Mercedes-Benz CLK 55 AMG
 - Mercedes-Benz CLS 55 AMG
 - Mercedes-Benz SL 65 AMG
 - Mercedes-Benz SLK 55 AMG
 - Mercedes-Benz SLK 55 AMG Performance Package
 - Mercedes-Benz SLR McLaren
 - Mercedes-Benz CLK DTM AMG
 - MV Agusta F4 Brutale 910S
 - MV Agusta F4 Tamburini
 - Nissan 350Z Coupé
 - Nissan 350Z Nismo R-Tune
 - Nissan 350Z Nismo R-Tune Power
 - Nissan 350Z Nismo S-Tune
 - Nissan Skyline GTR R34 (aggiunta con la patch 1.66A)
 - Noble M12 GTO-3R
 - Noble M14
 - Pagani Zonda C12S
 - Pontiac Firebird
 - Pontiac GTO
 - Saleen S281 3 Valve kabriolets
 - Saleen S281 3 Valve Coupé
 - Saleen S281 Extreme Coupé
 - Saleen S281 Cabriolets
 - Saleen S281 Coupé
 - Saleen S281 Speedster
 - Saleen S7 Twin-Turbo
 - Saturn Sky Roadster
 - Shelby Cobra Daytona Coupé
 - Shelby GT500
 - Spyker C8 Laviolette
 - Triumph Speed Triple
 - TVR Sagaris
 - TVR Tuscan S
 - Volkswagen Golf R32
 - Volkswagen W12 Coupé
 - Volkswagen W12 Roadster
 - Wiesmann Roadster MF3
 
Veicoli aggiunti con il Megapack
- Alfa Romeo Brera
 - Audi S6 5,2 quattro
 - Cadillac Cien
 - Cadillac CTS-V
 - Chevrolet Corvette C1 1957
 - Chevrolet Corvette C6 Convertible
 - Chevrolet Corvette Stingray Convertible 1971
 - Chrysler Crossfire SRT6 Coupé
 - Chrysler Crossfire SRT6 Roadster
 - Dino 246 GT
 - Dodge Challenger RT
 - Dodge Charger Super Bee
 - Dodge Viper SRT-10 Coupé
 - Edonis
 - Ferrari 250 GTO
 - Ferrari 308 GTS Quattrovalvole
 - Ferrari 512 TR
 - Ferrari 612 Scaglietti
 - Ferrari Challenge stradale
 - Ferrari F40
 - Holden Efijy Concept
 - Kawasaki Ninja ZX-12R
 - Koenigsegg CCR
 - Lamborghini Countach 25th Anniversary
 - Lamborghini Gallardo Coupé
 - Lamborghini Murciélago Roadster
 - Lexus GS 450h
 - Lexus IS 350
 - Lexus LS 460 L
 - Lexus LS 600h L
 - Lexus SC 430
 - McLaren F1 GT
 - McLaren F1 LM
 - Mercedes-Benz CLK GTR
 - Noble M400
 - Pagani Zonda C12S Roadster
 - RUF RGT
 - RUF RK Spyder
 - RUF Rt 12
 - RUF Rturbo
 - Spyker C8 Spyder
 - Spyker C8 Spyder T
 - TVR T440R
 
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su testdriveunlimited.com.
 - (EN) Test Drive Unlimited, su MobyGames, Blue Flame Labs.
 - (EN) Test Drive Unlimited (PlayStation Portable) / Test Drive Unlimited (PlayStation 2) / Test Drive Unlimited (Xbox 360), su GameFAQs, Red Ventures.
 - (EN) Test Drive Unlimited, su IMDb, IMDb.com.
 
| Controllo di autorità | BNF (FR) cb17755388n (data) | 
|---|
Il portale PlayStation non esiste
