Discussione:Egisto (nome)
In realtà Sant'Egidisto esiste sul calendario
Alcuni calendari lo segnano il 2 luglio, anche se non si hanno notizie di un santo con quel nome; probabilmente sarà lui "il santo che non esiste". Utente numero 2 (msg) 20:31, 1 lug 2019 (CEST)
Sono sempre io...
questo sito dice che Sant'Egisto è il 2 luglio:
https://m.paginainizio.com/significato-del-nome/egisto.html
non essendo un sito ufficiale, non modifico la pagina, qualcuno/a riesce a trovare una fonte autorevole? Utente numero 2 (msg) 20:43, 1 lug 2019 (CEST)
- Per quanto la cosa mi lasci perplesso, apparentemente esistono delle persone che non possono tollerare l'idea che un nome sia adespota e quindi, senza troppi problemi, si inventano i santi. Una delle tecniche più "furbe" che usano queste persone è modificare i nomi dei santi quasi omonimi, che poi si diffondono a macchia d'olio sul web e traggono in inganno i lettori. Ecco quindi che santa Samthann diventa "santa Samantha", sant'Orora diventa "sant'Aurora", santa Herlindis diventa "santa Linda", e via dicendo. Ero abbastanza sicuro che questo fosse un caso analogo e infatti guarda un po' che santo ho trovato il 2 luglio :) --Syrio posso aiutare? 21:12, 1 lug 2019 (CEST)
Ok, grazie Amministratore :)
Io comunque non mi chiamo Egisto, ma il nome mi incuriosì quando una volta su un cartellone luminoso a messaggio variabile, quelli che segnano data, ora, temperatura e santo del giorno, era un 2 luglio, il display disse che quel giorno era Sant'Egisto.
E da allora il nome Egisto cominciò a piacermi.