Argumentum ad hominem
L'argumentum ad hominem o argomento ad hominem consiste nello smentire un'affermazione o un'argomentazione attaccando la persona che ha fatto l'affermazione o l'argomentazione invece di confutare gli argomenti che questa persona ha esposto.
Serve frequentemente come elemento della sofistica consistente nello screditare la persona che difende degli argomenti piuttosto che gli argomenti in sé.
Le affermazioni ad hominem non appartengono necessariamente al registro degli insulti e costituiscono, in ogni caso, una delle tecniche più utilizzate in retorica.
Un argomento ad hominem si costruisce, prevalentemente, nella seguente maniera :
- A afferma la proposizione B
- Si può rinfacciare qualcosa ad A
- Quindi la proposizione B è falsa
Sottotipologie
- Ad personam
- Circonstanziale
- Tu quoque (o anche ad hominem tu quoque)
Classificazione
Le argomentazioni ad hominem fanno parte della tecniche dilatorie chiamate ignoratio elenchi (in francese chiffon rouge, in inglese red herring, o, in lingua italiana, manovra diversiva).
Il metodo chiamato avvelenare il pozzo è una sottocategoria di questo tipo di affermazioni.