Caldera di Latera

Versione del 9 giu 2025 alle 19:08 di Somebody.gr (discussione | contributi) (Sistemo wikilink e provincia (non è in provincia di Roma))

La caldera di Latera è una vasta depressione nei pressi di Latera, a cavallo tra la provincia di Viterbo e la provincia di Grosseto. La concavità si è formata a causa dello sprofondamento del suolo, dato dallo svuotamento di una camera magmatica sotto l'area in esame. La differenza massima tra il margine e il fondo della depressione è circa duecento metri. La forma è approssimativamente quella di un'ellisse con il diametro massimo di 9 km. Essendo presente una notevole biodiversità, la zona è classificata sia come sito di interesse comunitario sia come zona di protezione speciale.

Caldera di Latera
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lazio

  Toscana

Provincia  Viterbo   Grosseto
Prima eruzionePleistocene
Codice VNUM211003
Coordinate42°36′43.2″N 11°48′07.92″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Lazio
Caldera di Latera
Caldera di Latera

Geologia

Lo svuotamento della camera magmatica che ha provocato lo sprofondamento della caldera è dovuto ad eruzioni avvenute circa 200.000 anni fa.

Voci correlate