La Lineare B è un sistema di scrittura utilizzato dalla lingua micenea, forma arcaica della lingua greca.

File:LineareB Pylos.jpg
Tavolette in Lineare B dalla Reggia di Pilo

Le prime testimonianze di questa scrittura si trovano su tavolette risalenti ai secoli XIV e XIII a.C.. I testi in lineare B sono stati trovati dall'archeologo britannico Arthur Evans nel 1900 a Creta, nel Palazzo di Cnosso; altri esemplari furono rinvenuti in Grecia, a Pilo, Micene e Tebe. La scrittura micenea derivò da quella minoica, detta Lineare A, utilizzata a Creta tra il XVII ed il XV secolo a.C..

La traduzione della Lineare B si deve a Michael Ventris e John Chadwick che riuscirono a decifrarla tra il 1951 ed il 1953.




Bibliografia

  • John Chadwick, Lineare B. L'enigma della scrittura micenea, Einaudi 1959

Voci correlate

Altri progetti