Roderick Spode
Sir Roderick Spode è un personaggio immaginario che appare in quattro romanzi di P. G. Wodehouse della serie "Jeeves" scritti fra il 1938 e il 1971. Nel primo romanzo Spoke è descritto come il capo di un'organizzazione fascista, aspirante dittatore, ma anche con l'hobby di disegnare biancheria intima femminile. Nei romanzi successivi Spode, divenuto Lord Sidcup, non milita più apertamente in organizzazioni o movimenti politici fascisti, ma continua a manifestare propositi aggressivi e violenti.
Roderick Spode | |
---|---|
Saga | Jeeves |
Lingua orig. | Inglese |
Autore | P. G. Wodehouse |
1ª app. in | Il codice dei Wooster (1938) |
Ultima app. in | Molto obbligato, Jeeves (1971) |
Interpretato da |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Alter ego | Lord Sidcup |
Sesso | Maschio |
Etnia | Britannica |
Professione | politico fascista, disegnatore di lingerie, in seguito Lord Sidcup |
Biografia del personaggio
Apparizioni
Roderick Spode è presente in quattro romanzi:
- Il codice dei Wooster (The Code of the Woosters, 1938)
- Tanto di cappello a Jeeves o Jeeves e la cavalleria (Jeeves and the Feudal Spirit, 1954)
- Teniamo duro, Jeeves (Stiff Upper Lip, Jeeves, 1963)
- Molto obbligato, Jeeves (Much Obliged, Jeeves, 1971)
È inoltre menzionato nei capitoli 7 e 15 del romanzo Le zie non sono gentiluomini (Aunts aren't gentlemen, 1974)
Note
Bibliografia
- (EN) Nigel Cawthorne, A Brief Guide to Jeeves and Wooster, London, Constable & Robinson, 2013, ISBN 978-1-78033-824-8.
- (EN) Daniel H. Garrison, Who's Who in Wodehouse, nuova edizione aggiornata e ampliata, London, Constable & Robinson, 1991 [1989], ISBN 1-55882-087-6.
- (EN) P. G. Wodehouse, P.G. Wodehouse: A Life in Letters, a cura di Sophie Ratcliffe, London, Arrow, 2013, ISBN 978-0-09-951479-4.
- (EN) Tony Ring e Geoffrey Jaggard, Wodehouse in Woostershire, Chippenham, Porpoise Books, 1999, ISBN 1-870-304-19-5.
- (EN) Gabriella Valentino, Italian Translations of the Works of P.G.Wodehouse: an Epistemic Approach. Doctoral thesis, Swansea, Swansea University, 2017.