Wikipedia:Monobook.js/Hotkeys
Installando il monobook condiviso si attiva la possibilità di usare gli hotkeys (o shortcuts). In pratica la pressione di Alt+carattere attiva un determinato pulsante della finestra di edit.
Valori di default
I codici dei vari tasti sono i seguenti:
Hotkey | Pulsante |
---|---|
Alt+A | Da aiutare |
Alt+B | Testo barrato |
Alt+C | Da controllare |
Alt+D | Cancellazione |
Alt+E | Enciclopedicita' |
Alt+F | Senza fonti |
Alt+G | Grassetto |
Alt+H | Schermata di aiuto |
Alt+I | Da invertire |
Alt+J | Corsivo |
Alt+K | Sottolineato |
Alt+L | |
Alt+M | Monitoraggio |
Alt+N | A capo |
Alt+O | Orfana |
Alt+P | POV |
Alt+Q | |
Alt+R | |
Alt+S | Stub |
Alt+T | Da tradurre |
Alt+U | Da unire |
Alt+V | Unverified |
Alt+W | Da wikificare |
Alt+X | cancelcopy |
Alt+Y | cancellazione immediata |
Alt+Z | Testo piccolo (small) |
Come modificarli
Quelli mostrati qui sopra sono valori di default che, volendo, si possono modificare. Per farlo bisogna aggiungere al proprio monobook il seguente codice:
// Configurazione HOTKEYS
var tastiHotkeys = new Array();
tastiHotkeys["codice"] = 'A';
tastiHotkeys["altroCodice"] = 'Q';
tastiHotkeys["terzoCodice"] = 'B';
Ad esempio, per assegnare al tasto Q il "fatto" , al tasto R il "Non fatto", e togliere qualsiasi assegnamento al "Da aiutare" si deve aggiungere questo:
// Configurazione HOTKEYS
var tastiHotkeys = new Array();
tastiHotkeys["fat"] = 'Q';
tastiHotkeys["nfat"] = 'R';
tastiHotkeys["aiu"] = '';
I codici dei vari pulsanti potete vederli fermandovi un attimo col cursore su quel tasto. Vi apparirà una scritta tipo: Fatto "fat". Quello tra doppi apici ("fat") è il codice relativo al pulsante.
L'unico pulsante configurabile che non mostra il proprio codice è quello della firma (il cui codice è "firma"), particolarmente utile per che non ha la tilde sulla tastiera.
Per associare il carattere F alla firma aggiungere al proprio monobook:
// Configurazione HOTKEYS
var tastiHotkeys = new Array();
tastiHotkeys["firma"] = 'F';
Non è possibile associare gli hotkeys ai pulsanti personali.
Come sapere cosa c'è configurato
Se non ricordate il codice assegnato ad un pulsante potete scoprirlo in due modi. Il primo consiste nel fermarsi col cursore su quel pulsante. Se è associato ad un carattere otterrete una scritta simile a: Monitoraggio "mon" [Alt+M].
Oppure potete premere Alt+H ed otterrete una lista di tutti i caratteri configurati.