Dead Man's Wire

film del 2025 diretto da Gus Van Sant

Dead Man's Wire è un film del 2025 diretto da Gus Van Sant.

Dead Man's Wire
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2025
Durata105 min
Rapporto1,85:1
Generepoliziesco
RegiaGus Van Sant
SceneggiaturaAustin Kolodney
ProduttoreCassian Elwes, Joel David Moore, Mark Amin, Sam Pressman, Tom Culliver, Matt Murphie, Andrea Bucko, Vernoica Radaelli, Paula Paizes, Remi Alfallah, Noor Alfallah, Billy Hines, Siena Oberman, Gordon Clark
Casa di produzioneElevated Films, Pressman Film, Balcony 9 Productions, Sobini Films, RNA Pictures, Pinstropes Production
FotografiaArnaud Potier
MontaggioSaar Klein
MusicheDanny Elfman
ScenografiaStefan Dechant
CostumiPeggy Schnitzer
Interpreti e personaggi

È ispirato al sequestro del broker di mutui Richard O. Hall da parte del suo cliente Anthony G. Kiritsis, avvenuto l'8 febbraio 1977 ad Indianapolis e che ebbe una breve eco mediatica, valendo a John H. Blair il premio Pulitzer per la miglior fotografia di ultim'ora nel 1978.

Trama

Indianapolis, 1977. Anthony "Tony" Kiritsis è un onesto cittadino che ha comprato un appezzamento di terra con l'idea di farci costruire un centro commerciale, ma non è riuscito ad attrarre degli investitori e ora si trova nell'impossibilità di pagare i 130 000 dollari di mutuo. Nonostante le suppliche, la banca si rifiuta di concedergli proroghe e annuncia che procederà al pignoramento del terreno. Convintosi che il suo intermediario Richard Hall abbia segretamente dissuaso tutti i potenziali investitori per far sì che la banca, che appartiene proprio a suo padre, potesse impadronirsi di un terreno che faceva gola a molti, Kiritsis lo prende in ostaggio, legandogli al collo un filo il cui altro capo è legato al grilletto di un fucile a canne mozze: nel caso che Hall provasse a scappare o la polizia sparasse al suo rapitore, l'arma farà fuoco da sola, disintegrandogli il cranio. Data la posta in gioco, i media locali e, ben presto, la nazione intera si interessano a Kiritsis, che, incurante di non avere alcuna via di scampo, continua ad esigere a gran voce la somma di cinque milioni di dollari e le scuse a mezzo stampa di Hall.

Produzione

Le riprese si sono svolte a Louisville, nel Kentucky, nel gennaio 2025.[1][2]

Distribuzione

Il film è stato presentato in anteprima all'82ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il 2 settembre 2025, fuori dal concorso principale.[3] In Italia verrà distribuito nelle sale cinematografiche da BIM Distribuzione.

Note

  1. ^ Piper Hansen, Movie production recipient of $4M state tax credit to film in Louisville, su bizjournals, 10 gennaio 2025. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  2. ^ New feature film being shot in downtown Louisville 'Dead Man's Wire', su wlky.com, 14 gennaio 2025. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  3. ^ Giacomo Aricò, Festival di Venezia 2025, il programma con tutti i film e gli ospiti: c'è Guadagnino, prima volta al Lido per Julia Roberts, in Vogue Italia, 19 agosto 2025. URL consultato il 20 agosto 2025.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema