Matteo Renzi

politico italiano (1975-)
Versione del 25 mag 2009 alle 22:13 di 93.149.140.29 (discussione) (tolta la notizia relativa a comunione e liberazione e inserita quella (corretta! - vedi bio sul sito ufficiale) relativa alla sua militanza nello scautismo.)

Matteo Renzi (Firenze, 11 gennaio 1975) è il presidente della Provincia di Firenze. Con i suoi 29 anni, al momento dell'elezione, è stato uno dei più giovani presidenti di provincia d'Italia[senza fonte].

Diplomato al Liceo Classico Dante, già educatore scout AGESCI, è laureato in giurisprudenza. Sposato, tre figli, ha per anni coordinato il servizio di vendita del quotidiano La Nazione sul territorio di Firenze, ha iniziato la sua attività politica durante gli anni del Liceo[1]; nel 1994 contribuisce alla nascita del Comitato per Prodi presidente. Suo padre era già attivo in politica. Si è iscritto al Partito Popolare Italiano nel 1996 e ne è diventato segretario provinciale nel 1999. Nel 2001 è stato nominato coordinatore della Margherita fiorentina, segretario provinciale nel 2003.

È stato eletto Presidente della Provincia nel turno elettorale del 2004 (elezioni del 12 e 13 giugno), raccogliendo il 58,8% dei voti in rappresentanza di una coalizione di centrosinistra.

È sostenuto, in Consiglio provinciale, da una maggioranza costituita da:

Il mandato amministrativo scade nel 2009. Grazie al successo nelle consultazioni primarie del 15 febbraio 2009, è ufficialmente il candidato a sindaco di Firenze del centrosinistra.


Template:PresidenteProvincia

Note

Collegamenti esterni