Discussione:Interpello


Ultimo commento: 16 anni fa di Ticket 2010081310004741

Ho modificato interamente la voce riportando i dati contenuti nell'annuario 2009. Tale fonte non è coperta da copyright (così come si può accertare dal sito internet delle agenzie delle entrate), restando l'obbligo di citare la fonte e la data di aggiornamento, cosa che ho fatto in nota. Mi pare che, in questo modo, la voce abbia maggiore "autorevolezza". Se non va bene si può sempre tornare indietro --93.149.140.109 (msg) 12:00, 9 lug 2009 (CEST)Rispondi

Il sito ha copyright, vedi http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Agenzia/Privacy/ Ticket_2010081310004741 (msg) 19:31, 9 lug 2009 (CEST)Rispondi
Una cosa è il sito, una cosa sono le pubblicazioni delle agenzie delle entrate. A pagina 3, dell'annuario si legge "I testi dell’Annuario e di tutte le altre pubblicazioni dell’Agenzia delle Entrate possono essere riprodotti liberamente, con qualunque mezzo, a condizione che siano citate la fonte e la data di aggiornamento." Cosa che ho fatto. Guarda qua: www.agenziaentrate.gov.it/ilwwcm/resources/file/eb28b904014e376/annuario_2009.pdf 93.149.140.8 (msg) 09:07, 10 lug 2009 (CEST)Rispondi
o probabilmente, citando soltanto l'annuario cartaceo si driblano tutti i problemi.--93.149.140.8 (msg) 09:15, 10 lug 2009 (CEST)Rispondi
Non è possibile, non cè compatibilità con le licenze di wiki. Ticket_2010081310004741 (msg) 13:08, 10 lug 2009 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Interpello".