Hedging

Strategia di copertura del rischio finanziario

Template:Stub economia Con il termine inglese di hedging si fa riferimento, in ambito finanziario, ad una strategia d'investimento disegnata per ridurre il profilo di rischio di un investimento mediante l'utilizzo di strumenti derivati quali opzioni put e call, vendite allo scoperto e contratti future e forward.

L'utilizzo di tali strumenti finanziari consente di ridurre la volatilità di un portafoglio riducendo di conseguenza la possibilità di perdite (essa si può avere ad esempio stipulando un contratto future di segno opposto alle attività possedute nel portafogli azioni)

Una strategia di hedging può inoltre permettere di assicurarsi una performance predeterminata (profit lock-in) anche in presenza di movimenti di mercato opposti a quelli previsti.