Giappone
Giappone - Localizzazione
Giappone - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoStato del Giappone
Nome ufficiale日本国
Lingue ufficialiNessuna [1]
CapitaleTōkyō
Politica
Forma di governoMonarchia parlamentare
ImperatoreAkihito
Primo MinistroYukio Hatoyama
Indipendenza660 a.C. (fondazione dello stato)
Ingresso nell'ONUDal 18 dicembre 1956
Superficie
Totale377.835 km² (60º)
% delle acque0,8%
Popolazione
Totale127.288.419 ab. (2008) (10º)
Densità337 ab./km²
Nome degli abitantigiapponesi
Geografia
ContinenteAsia
Fuso orarioUTC +9
Economia
ValutaYen giapponese
PIL (nominale)4,354,368 milioni di $ (2008) ()
PIL pro capite (nominale)32,647 $ (2006) (19º)
ISU (2005)0,953 (alto) ()
Varie
TLD.jp
Prefisso tel.+81
Sigla autom.J
Inno nazionaleKimi ga yo ("Il Regno dell'Imperatore")
Festa nazionale3 maggio
Giappone - Mappa
Giappone - Mappa

Il Giappone (日本/日本国?, Nihon o Nippon[2], ufficialmente Nihon-koku o Nippon-koku), è uno stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, si trova ad est di Mar del Giappone, Cina, Corea del Nord, Corea del Sud e Russia; e si snoda dal Mare di Ochotsk nel nord, fino al Mar Cinese orientale e Taiwan nel sud. I caratteri che compongono il nome del giappone significano "origine del sole", ed è questo il motivo per cui il Giappone a volte è identificato come la terre del solo nascente. Il Giappone è un arcipelago composto da 6852 isole. le 4 isole più grandi sono: Honshū. Hokkaidō, Kyūshū, Shikoku, che da sole rappresentano circa il 97% della superficie terrestre del Giappone. Molte isole sono Montagna, alcune di origine vulcanica; per esempio, la vetta più alta del Giappone, il Monte Fuji è un vulcano attivo[3]. Con una popolazione di circa 128 milioni di individui, il giappone risulta essere la decima nazione più popolosa al mondo.La Grande Area di Tōkyō, che include la città di Tōkyō e numerose prefetture confinanti, è di fatto la più grande area metropolitana del mondo, con oltre 30 milioni di residenti.




Etimologia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Cipango.

Il nome italiano Giappone è un Esonimo, infatti il nome in lingua giapponese per il Giappone è Nippon e and Nihon. Il nome giapponese Nippon è maggiormente utilizzato per scopi ufficiali, ad esempio è stampato sugli yen, sui francobolli e viene anche utilizzato in occasione di competizioni sportive internazionali. Nihon invece è un termine più informale, maggiormente utilizzato nel linguaggio contemporaneo. I giapponesi si riferiscono a loro stessi come Nihonjin e chiamano al loro lingua Nihongo.

Storia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Storia del Giappone.

Il primo segno documentato della presenza umana nell'Arcipelago Giapponese apparve con una cultura paleolitica attorno al 30.000AC

Governo e Politica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Politica del Giappone.
 
L'imperatore Akihito e l'imperatrice Michiko

Esercito

  Lo stesso argomento in dettaglio: Forze di autodifesa giapponesi.
 
La JDS Hyūga (DDH-181), una delle due Portaelicotteri in dotazione alla Japan Maritime Self-Defense Force


 
Due F-15 Eagle in dotazione alla Japan Air Self-Defense Force

Divisioni amministrative

  Lo stesso argomento in dettaglio: Prefetture del Giappone e Città del Giappone.
 
Una mappa delle prefetture del Giappone.

Geografia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Geografia del Giappone.

[[|300px|right|thumb|]]

Ambiente

[[|300px|right|thumb|]]

Economia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Economia del Giappone.

[[|300px|right|thumb|]]

Infrastrutture

  Lo stesso argomento in dettaglio: Trasporti in Giappone.

[[|300px|right|thumb|]]

Scienza e tecnologia

[[|300px|right|thumb|]]

Demografia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Lingua giapponese e Giapponesi.

[[|300px|right|thumb|]]

Educazione

  Lo stesso argomento in dettaglio: Istruzione in Giappone.

[[|300px|right|thumb|]]

Sanità

[[|300px|right|thumb|]]

Cultura

  Lo stesso argomento in dettaglio: Cultura giapponese e Musica giapponese.

[[|300px|right|thumb|]]

Sport

 
Judo a Okinawa

Voci correlate

Note

  1. ^ 法制執務コラム集「法律と国語・日本語」, su houseikyoku.sangiin.go.jp.
  2. ^ Si ritiene che il nome usato in occidente sia derivato da quello di un dialetto della Cina meridionale nella quale viene pronunciato /jāk-bəng/.
  3. ^ Monte fuji, su britannica.com.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Predecessore Stati per indice di sviluppo umano Successore
Svezia 8° posto Lussemburgo

Template:Giappone geografia