Non sono d'accordo sul categorizzare gli anime tra i telefilm, sono cose completamente diverse.

[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop (talk)]] 19:23, Ago 18, 2004 (UTC)
La definizione attuale di telefilm (o serie tv) non mi pare escluda gli anime (in quanto serie a cartoni animati). In ogni caso 1 voce può appartenere a più categorie diverse. Sentiamo magari cosa ne pensano altri. Se poi mi sbaglio (visto che non sono un esperto di anime!), correggi pure! Marcok 22:27, Ago 18, 2004 (UTC)

Il problema, quindi, include anche i cartoni animati. Vediamo un pò: gli anime (e i cartoon) non sono solo serie televisive, ma anche film per il cinema, quindi dovrebbero rientrare nella categoria corrispondente. La cosa migliore, allora, non sarebbe inserire la categoria animazione come sottocategoria di televisione e cinema? Saluti, Gianluigi 18:41, Ago 19, 2004 (UTC)

Giusta osservazione. Non mi è chiaro però se Gianluigi intende Anime come sottocat. di categoria:televisione e anche di categoria:cinema (cosa su cui sono sicuramente d'accordo), oppure se bisognerebbe creare una ipotetica categoria:televisione e cinema. Marcok 18:57, Ago 19, 2004 (UTC)

La mia proposta in effetti è questa: la categoria:animazione come sottocategoria di categoria:cinema e di categoria:televisione. Non sono d'accordo con la categoria televisione e cinema. Quindi categorizzare Anime e Cartone animato solo ed esclusivamente come categoria:animazione. Nella speranza di essere stato più chiaro, Saluti, Gianluigi 19:04, Ago 19, 2004 (UTC)

Sono d'accordo con la proposta di Gianluigi.

[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop (talk)]] 19:20, Ago 19, 2004 (UTC)

Ok. (BTW ne ho anche approfittato per creare una categoria:spettacolo che raggruppa tv e cinema). Marcok 19:48, Ago 19, 2004 (UTC)

Seiyuu 声優

Il termine "seiyuu" in giapponese traduce semplicemente l'italiano "doppiatore". Non e' quindi un termine specifico e limitato al campo degli anime ma viene utilizzato piu' in generale per i doppiatori di film e anche per gli attori radiofonici. A meno che non venga utilizzato in italiano con il preciso significato di "doppiatore di anime" direi che l'informazione sia superflua per quest'articolo. Crumbs 22:22, Dic 8, 2004 (UTC)

etimologia di anime アニメ

La spiegazione etimologica del termine anime mi pare un po' contorta. In realta' e' molto semplice:

anime (in giapponese アニメ) e' l'abbreviazione di "animeeshon" (in giapponese アニメーション), prestito dall'inglese "animation" col significato di "cartone animato". Le presunte derivazioni dal francese sono etimologicamente del tutto infondate. Crumbs 22:28, Dic 8, 2004 (UTC)

Ritorna alla pagina "Anime".