L'enciclopedia libera!
Vetrina
Il Reggiane Re.2005 , noto anche come "Sagittario ", era un aereo da caccia monomotore, monoplano e monoposto prodotto dall'italiana Officine Meccaniche Reggiane (controllata dalla Caproni ) nella prima metà degli anni quaranta .
Sviluppo dei precedenti Re.2000 e Re.2001 , ne rappresentò l'ultima evoluzione prodotta in serie, dotata del motore tedesco Daimler-Benz DB 605 . Costruito in poco più di trenta esemplari, durante la seconda guerra mondiale venne impiegato dalla Regia Aeronautica nell'estate del 1943 e, successivamente all'armistizio di Cassibile , dall'Aeronautica Nazionale Repubblicana e dalla tedesca Luftwaffe , che ne utilizzarono alcuni esemplari superstiti, oltre a quattro di nuova produzione.
Leggi la voce · Tutte le voci in vetrina
Scienze matematiche, fisiche e naturali
Astronomia · Biologia · Chimica · Fisica · Geometria · Logica · Matematica · Scienze naturali · Scienze della Terra · Statistica
Arte , letteratura , lingue , musica
Architettura · Arte · Cinema · Danza · Design · Fotografia · Fumetto · Letteratura · Linguistica · Musica · Pittura · Scultura · Teatro
Scienze sociali , storia , geografia , religione
Antropologia · Archeologia · Diritto · Economia · Educazione · Finanza · Filosofia · Geografia · Mitologia · Politica · Psicologia ·
Religione · Sociologia · Storia
Hobby e società
Bricolage · Collezionismo · Cucina · Giardinaggio · Giochi · Giornalismo · Hobby · Internet · Mass media · Spettacolo · Sport · Televisione · Turismo · Videogiochi
Tecnologia e scienze applicate
Agricoltura · Comunicazioni · Elettronica · Industria · Informatica · Ingegneria · Medicina · Tecnologia · Trasporti
Indici
Alfabetico · Alternativo (Aa - Zz) · Portali · Progetti tematici · Pagine di aiuto · Voci in vetrina · Categorie
Immagine del giorno
Novità
Template:PaginaPrincipale/Stampa
Da fare...
Logo del Festival della Qualità
Sempre intenti a migliorare la qualità di Wikipedia , dal 4 al 19 luglio i wikipediani si dedicano per due settimane alle voci più richieste non ancora presenti nell'enciclopedia.
Oltre Wikipedia
Wikipedia è gestita da Wikimedia , fondazione senza fini di lucro , su cui si basano diversi altri wiki progetti dal contenuto aperto e multilingue :
Commons Risorse multimediali condivise
Meta-Wiki Coordinamento dei progetti Wikimedia
Sala stampa · Contatti