Cavalieri di Colombo

organizzazione cattolica di servizio fraterno

I Cavalieri di Colombo (in inglese Knights of Columbus) sono un'associazione cattolica statunitense.

Michael J. McGivney in un ritratto di Richard Whitney

Storia

Venne fondata nel 1882 a New Haven, nel Connecticut, dal sacerdote di origine irlandese Michael J. McGivney (1852-1890).

Trae il nome dall'esploratore Cristoforo Colombo e si ispira a principi di carità, unità, fratellanza e patriottismo.

Il suo fine originale era la mutua assistenza dei soci, ma ben presto cercò di rafforzare la coscienza cattolica dei membri e assicurare l'assolvimento dei loro obblighi nei confronti della Chiesa.

L'associazione è notevolmente diffusa negli USA. Conta 14.000 filiali negli Stati Uniti, nel Canada, nel Messico, a Cuba, a Porto Rico, in Alaska, nelle Filippine e in Polonia: gli affiliati sono circa 1,7 milioni.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo