Discussione:Django Unchained


Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da WikiRulez in merito all'argomento Curiosità e anacronismi

Curiosità e anacronismi

Alcuni vanno bene così come sono, ma altri necessitano di fonte, giusto per fare un esempio, quando si dice che "l'epiteto figlio di puttana è stato usato dagli yankee solo dopo la prima guerra mondiale", lì una fonte ci starebbe bene. Grazie.

L'anacronismo sull'anello del nibelungo è da togliere, dal momento che la leggenda di Sigfrido è ben più antica dell'opera di Wagner (che ha provveduto a farne un adattamento, non l'ha inventato lui). Per quanto riguarda gli occhiali da soleho controllato sulla voce in inglese (dato che la pagina in italiano non fornisce informazioni in merito), nella sezione History c'è scritto che gli occhiali da sole esistevano anche nel XIX secolo (anche se non erano diffusi). Per quanto riguarda la cannuccia: nel 1888 è stata brevettata la cannuccia di carta (che evitava l'alterzione del sapore della bevanda), ma una cannuccia di un altro materiale poteva esistere benissimo (wiki in italiano riporta che le prime attestazioni risalgono al III millennio a.C.)

A me l'ultima curiosità che è "Il fatto che il dottor Schultz, persona devota alla giustizia e all'uguaglianza, vada a Candyland, concettualmente interpretabile come la roccaforte del razzismo, è una metafora sintetizzata dal curioso caso che vede un ex dentista visitare un posto nel quale tutti hanno i denti orribilmente rovinati dall'eccesso di zuccheri e caramelle." sembra per lo meno forzata senza citare adeguatamente le fonti. A me suona di presa in giro (zuccheri? caramelle?) e la eliminerei. Balo11

Serve sì una fonte per l'espressione "figlio di puttana". Aggiunto il fatto che serva citazione.
E' vero che la leggenda dell'anello del Nibelungo sia molto antica, ma Wagner crea una nuova storia con gli stessi personaggi (esempio: cavallo di troia-virgilio, stessi personaggi dell'iliade, storia diversa). La storia citata nel film fa parte non della leggenda antica, ma di quella "moderna" scritta da Wagner.
Gli occhiali da sole usati nel film sono quelli moderni che non possono esistere come si vedono e in così grande diffusione nel 1858.
Giusta osservazione per la cannuccia. Non è chiaro quale usasse Candie. Tolgo.--WikiRulez (msg) 14:24, 24 gen 2013 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Django Unchained".